4^ GIORNATA NAZIONALE DEI DIALETTI E DELLE LINGUE LOCALI
OGNE IUNE DISCE LA SO ’
Acquaviva delle Fonti, 17 gennaio 2016
Domenica 17 gennaio 2016 alle ore 18.00
presso la Sala Colafemmina - Atrio Palazzo De Mari – Comune di Acquaviva
delle Fonti, si è tenuta “ 4^ Giornata
Nazionale dei Dialetti e delle Lingue Locali.
Giacomo Loconsole (Puglia Free Flight) |
La serata curata dalla Rete
delle Pro Loco di Peucetia ed in particolare dalla Pro Loco “Curtomartino” di
Acquaviva delle Fonti è stata condotta da Giacomo
Loconsole (Puglia Free Flight) che ha
contribuito alla riuscita dell’evento.
Slogan dell’evento è stato ÒGNÈ IUNE DISCE LA SO ’.
Tutti
i posti disponibili erano esauriti ed il pubblico presente entusiasta ha
tributato tanti applausi ai vari protagonisti.
E’ stata una piacevole replica del grande successo riscosso
nella 1^ Edizione tenutasi il 2015
a Casamassima tra 5 Pro Loco facenti parte del
SAC Ecomuseo di Peucetia, di seguito i Presidenti e/o Delegati delle varie Pro
Loco:
-
Acquaviva delle Fonti, Domenico
Ieva;
-
Casamassima, Virginia
Polignano
-
Gioia del Colle, Vice Presidente Gianfranco Amatulli;
-
Sammichele di Bari, Delegato Giovanni Tateo;
-
Turi, Aldo Saffi.
I Musicanti del Paese Azzurro (Casamassima) hanno allietato
la serata con brani musicali tipici della tradizione pugliese.
Dialetto ospite di
quest’anno è stato quello di Santeramo
in Colle con i poeti Vito Morgese
e Vito Sciaccovelli che hanno fatto
ascoltare per la prima volta e con grande simpatia il dialetto murgiano.
Ecco
di seguito i protagonisti della splendida serata:
ACQUAVIVA
DELLE FONTI
-
Vincenzo Martielli accompagnato dalla band musicale TEMA;
-
Achille Signorile.
Pubblico delle grandi occasioni |
-
Giovanni Tria che ha sorpresa è intervenuto
alla kermesse suscitando viva emozione per i presenti e personale per il
conduttore Giacomo Loconsole che lo ha salutato calorosamente.
CASAMASSIMA
-
Peppino Carelli;
-
Maria Giovanna Nitti
-
I Musicanti del Paese Azzurro (Musica, Canto e Danze)
GIOIA
DEL COLLE
-
Gianfranco Amatulli.
SAMMICHELE
DI BARI
-
Candido Daresta;
-
Giovanni Tateo.
TURI:
-
Domenico Del Bene;
-
Pietro Salice.
Sono
intervenuti per i saluti istituzionali:
- Francesca Pietroforte, Consigliere Area
Metropolitana di Bari con delega alla Cultura
-
Davide Carlucci, Sindaco di
Acquaviva delle Fonti
-
Francesco Cristofaro, Assessore alla
Cultura del Comune di Casamassima
Insomma,
una serata stupenda in cui abbiamo ascoltato i versi dei bei dialetti che si
parlano in Terra di Bari ed infine con il pubblico… gustato i prodotti
eno-gastronomici gentilmente offerti dalle cinque Pro Loco .
Il
Dialetto è un prezioso patrimonio da non disperdere e che bisogna tramandare
alle giovani generazioni.
L’edizione
2017 si terrà a GIOIA DEL COLLE !
Buon dialetto a tutti.
Puglia Free Flight eventi
2016.
https://www.facebook.com/pugliafreeflight
I rappresentanti delle 5 Pro Loco, mentre recita Giovanni Tria (Acquaviva delle Fonti) |
I saluti del Sindaco Davide Carlucci |
Vito Sciaccovelli al centro e Vito Morgese a destra da Santeramo in Colle |
Vincenzo Martielli |
Vito Morgese (Santeramo in Colle) |
Vito Sciaccovelli (Santeramo in Colle) |
Nessun commento:
Posta un commento