“DEDICATO ALLA DONNA…
oltre l’8 marzo” è l’evento che sarà
rappresentato venerdì 11 marzo 2016 alle ore 18,30 presso l’Auditorium
Officine Ufo – Via Amendola,28 a Casamassima (Bari), nei pressi
della locale Caserma dei Carabinieri.
Si
tratta di uno splendido viaggio dedicato alla Donna, un percorso
che ci porterà verso temi legati ad un unico filo conduttore: il riconoscimento
verso le donne che nella storia pur soffrendo le peggiori angherie e
ingiustizie sono riuscite a riscattarsi.
La
serata si aprirà con l’esibizione di una bella coreografia curata dalle allieve
della Scuola di Danza ENGLISH BALLET SCHOOL di Santeramo in Colle su una
splendida composizione del M° Enzo Bellomo.
Seguirà
un breve video che proietterà la sintesi biografica di 5 DONNE SPECIALI:
Frida KAHLO, Madre Teresa di Calcutta, Aung San Suu Kyi, Rita Levi
Montalcini ed infine Ester Rizzo autrice del libro Camicette
Bianche (Navarra
Editore – Sicilia, 2014) che rievoca il tragico
incendio del 25 marzo 1911 nella fabbrica di camicette Triangle Waits di New
York.
Alla
presenza della scrittrice, lo scorso anno fu intitolata a Casamassima Via
Sorelle Antonia e Anna Vita Pasqualicchio, la prima strada in Italia
dedicata a due delle 126 donne che perirono nel tragico incendio.
Ester
Rizzo grazie alle sue ricerche è riuscita a far emergere la VERA STORIA DELLA
GIORNATA DELLA DONNA che deve essere soprattutto un giorno di “riflessione”;
la scrittrice siciliana in collegamento telefonico darà il suo saluto.
In
sala saranno presenti altrettante donne speciali, le Dirigenti degli istituti
scolastici di Casamassima:
-
Prof.ssa Paola Petruzzelli
(II.SS. Alberghiero E. Majorana)
-
Prof.ssa Francesca Santolla
(Scuola Media D. Alighieri)
-
Prof.ssa Rosanna Brucoli
(2° Circolo Didattico G. Rodari);
e
la Sig.ra Lina Petronelli parente
delle Sorelle Pasqualicchio.
Ideato
da Puglia Free Flight con il prezioso contributo dello staff Officine Ufo di
Casamassima è un progetto che Giacomo Loconsole intendeva organizzare
da tempo ed oggi se è fruibile lo si deve grazie al sostegno di tanti amici
che hanno creduto all’idea ovvero:
- Officine UFO con Francesca Dell’Aia,
Silvano Pastore, Chiara Lotito, Domenico Di Donna ed
altri;
- ENGLISH BALLET SCHOOL di Santeramo in Colle, la
responsabile Scuola di Danza Florinda Aglieta, l’insegnate coreografa Floriana
Giorgio, le allieve Kela Dobrozi, Maria Laterza, Giada Mincuzzi, Fabiola
Panebianco, Alessia Stano;
-
M° Enzo Bellomo (compositore
internazionale);
- Antonella Pia d’Aries (Flauto
traverso - Conservatorio N.Rota di Monopoli)
- Giorgia Loconsole
(lettrice e
realizzatrice Video – Puglia Free Flight) ;
-
Roberta Loconsole
(lettrice
– Puglia Free Flight)
IST. ALBERGHIERO MAIORANA di CASAMASSIMA
Proff.Stefania Trentadue,Michelangelo Bellini, le studentesse:
- 1^ A: Nicla Cavone, Micaela Mideja.
-
1^ C: Sonia Mariella;
-
1^ D: Isabella Colella, Ilaria Guglielmi;
-
1^ E: Debora
Larocchia, Lorenza Schingaro, Rosalba Lamascese
-
2^ A: Giovanna Stolfa, Maria Pia Episcopo
-
2^ B: Roberta Loconsole, Anna Pirchio
-
2^ D: Veronica Cordone, Cristina Di Giuseppe.
A fine
manifestazione a cura dell’Istituto Alberghiero Majorana di Casamassima è previsto un momento conviviale.
L’ingresso è gratuito.
L’ingresso è gratuito.
Non mancate a questo
appuntamento con la ... Cultura.
Vi aspettiamo numerosi.
Vi aspettiamo numerosi.
Nessun commento:
Posta un commento