|
Foto di gruppo |
Casamassima, 16 gennaio 2015
"Parle accome t’è fatte mamete"
in occasione della 3^ GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLA
LINGUA LOCALE ideato dall’UNPLI
Nazionale (Unione Nazionale delle Pro
Loco) che si celebra ogni anno il 17 dicembre 2015, la Pro Loco di
Casamassima ha anticipato il suddetto evento organizzando la serata “Parle accome t’è fatte mamete”, in collaborazione con il blog
culturale no profit Puglia Free Flight di Giacomo Loconsole che ha presentato la serata .
|
Giacomo Loconsole
intervista Domenico Daugenti
|
Infatti venerdì 16 gennaio 2015 alle ore 19,30 si è svolta la kermesse dialettale presso suggestiva e gremitissima Sala Imperial gestita dagli amici Nicola Pastore e Vincenzo
Susca ai quali va rinnovato il ringraziamento per averci ospitato non
esitando un solo istante a concederci la stupenda location.
I
Musicanti del Paese Azzurro hanno aperto la serata intonato
con la consueta bravura e simpatia le note delle più belle ed emozionanti ballate
della tradizione musicale pugliese. Il Dialetto che personalmente ritengo sia la
LINGUA DEL CUORE è stato protagonista
assoluto della manifestazione che ha visto la presenza oltre che della folta
delegazione casamassimese anche quella di amici provenienti da altre città e in
molti casi al seguito delle rispettive Pro Loco .
Casamassima era ben rappresentata da :
Alunni
Scuola Primaria "G. Marconi" e "G. Rodari", Pierino
Castellano (il Poeta
Contadino), prof. Emilio Giuseppe
Carelli (che ha ricordato Rocco
Fiermonte e il suo amore per il dialetto casamassimese); Peppino Castellano, Ins. Lucrezia Sansolino, Maria Giovanna
Nitti e Paolo Pastore.
Sono state ospiti della manifestazione le
Pro Loco di: Gioia del Colle, Sammichele
di Bari, Turi, Acquaviva delle Fonti;
Hanno recitato per i dialetti di :
- Sammichele di
Bari : Candido Daresta, Stefano Mallardi;
- Gioia del Colle :
Dina Montebello;
- Turi : Pasquale Del Re;
- Acquaviva delle
Fonti : Giovanni Tria
- Torre a Mare : Domenico Daugenti
- BARI : gran finale con gli amici baresi Gigi De Santis (Don Dialetto) e Felice Giovine (Accademia della Lingua Barese "Alfredo Giovine"). Giacomo Loconsole ha chiuso la serata
recitando la poesia "L'AMECIZIE"
scritta da egli stesso apposta per la serata
e in linea con il grande affiatamento creatosi durante le tante recenti avventure
dialettali.
Grazie al carissimo
e professionalmente ineccepibile amico Nicola
Magaletti, coloro i quali vogliano visionare l'intera serata potranno farlo
collegandosi su facebook al profilo AMO CASAMASSIMA oppure su youtube
digitando “Parle accome t’è fatte mamete
Casamassima" .
Puglia Free Flight e la Pro Loco di Casamassima intendono realizzare a Casamassima la 1^ FESTA REGIONALE DEL DIALETTO E DEL
FOLKLORE che si terrà sabato 5 : rivolto alla didattica, grammatica e
recitazione selezionata del dialetto; e domenica 6 settembre 2015: per il
Folklore, la Musica popolare tradizionale e l'Enogastronomia (N.B. le date sono
da confermare). Le Pro Loco e le Associazioni che amano e preservano il
dialetto interessate a partecipare, possono contattare da subito lo scrivente
blog culturale PUGLIA FREE FLIGHT
e/o la Pro Loco di Casamassima.
Buon dialetto a tutti voi cari internauti .
Nella rubrica "CULTURA" troverete altre foto della kermesse dialettale !
https://www.youtube.com/watch?v=Nt2pIt33fCo&feature=share
Puglia Free Flight (Puglia volo libero) eventi 2015 .
|
Panoramica della splendida Sala Imperiale di Casamassima |
|
Paolo Pastore |
|
Gigi De Santis recita "U Discia disce" |
|
Peppino Castellano |
|
Domenico Daugenti |
|
Pro Loco di Gioa del Colle |
|
Pierino Castellano e Giacomo Loconsole (Puglia Free Flight) |
|
Giacomo Loconsole, Pasquale Del Re,
Virginia Polignano |
|
Candido Daresta |
|
Pro Loco di Sammichele di Bari |
|
Giacomo Loconsole, Gigi De Santis, Virginia Polignano |
|
Giacomo Loconsole, Felice Giovine, Virginia Polignano |
|
Pierino Castellano, Virginia Polignano, Giacomo Loconsole |
|
Giacomo Loconsole, Giovanni Tria,
Virginia Polignano |
|
Giacomo Loconsole |
|
I Musicanti del Paese Azzurro
Ester De Leonardis danza |
|
Pierino Castellano |
|
Dina Montebello |
|
Giuseppe Emilio Carelli |
|
Pro Loco Acquaviva delle Fonti |
|
Gigi De Santis |
|
Pro Loco Casamassima |
|
Candido Daresta |
|
Giovanni Tria |
|
Giacomo Loconsole, Paolo Pastore,
Luna Pastore |
|
Felice Giovine |
|
G. Loconsole, Lucrezia Sansolino,
V. Polignano |
|
G. Loconsole, Stefano Mallardi,
V. Polignano |
|
Stefano Mallardi |
|
Paolo Pastore |
|
I Musicanti del Paese Azzurro |
|
G. Loconsole, Maria Giovanna Nitti,
V. Polignano |
|
Ester De Leonardis |
|
Maria Giovanna Nitti |
|
Dina Montebello |
|
Felice Giovine |
|
Lucrezia Sansolino |
Bari, 17 gennaio 2015
3^ GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLA LINGUA LOCALE
Presso la Sala Murat nella ormai mitica Piazza Ferrarese a Bari si è celebrata la la
3^ Edizione della Giornata Nazionale
del Dialetto e della Lingua Locale a cura dell’Accademia della Lingua Barese “Alfredo Giovine” coordinata dagli
amici Felice Giovine e da Gigi De Santis .
|
Giacomo Loconsole
"Puglia Free Flight" |
Presenti
molti autori ed estimatori del dialetto provenienti dalla provincia di Bari e
dalla BAT che sono intervenuti con le loro poesie e le loro impressioni, tra
cui il noto attore barese Nicola
Pignataro, che esortato gli organizzatori a proseguire sulla strada
intrapresa, organizzando con più frequenza altri incontri, inoltre l'amico Emanuele Zambetta (riconoscibile con la
felpa BARI) e il carissimo fotografo Nico Tomasicchio .
Folta la presenza di Casamassima con
:
mentre
Candido Daresta era in
rappresentanza di Sammichele di Bari (Daresta
già ospite a Casamassima in occasione della serata “Parle accome t’è fatte
mamete” ).
E' stata una bellissima giornata passata insieme a tanti amici cultori della LINGUA DEL CUORE.....il Dialetto.
|
I Musicanti del Paese Azzurro |
|
Emanuele Zambetta |
|
Peppino Carelli |
|
Paolo Pastore |
|
Lucrezia Sansolino |
|
Candido Daresta |
|
Candido Daresta |
|
Nicola Pignataro |
|
Emanuele Zambetta |
Nessun commento:
Posta un commento