2^ Edizione
“DEDICATO ALLA DONNA OLTRE L’8 MARZO”
Auditorium Istituto Alberghiero “E.MAJORANA” - Casamassima
Venerdì 10 marzo 2017 si è conclusa la 2^ Edizione dell’evento DEDICATO ALLA DONNA OLTRE L’8 MARZO tenutosi presso l’Auditorium dell’Istituto Alberghiero “E. MAJORANA” di Casamassima, col Patrocinio del Comune di Casamassima e la collaborazione attiva del Majorana, soprattutto del prof. Erminio Scarnera.
Giacomo Loconsole di Puglia Free Flight – ideatore dell’evento - ha condotto la serata proiettandola in ”Un fantastico viaggio nell’universo femminile, ripercorrendo la vita straordinaria di alcune donne speciali”.
Un itinerario il cui filo conduttore è stato il riconoscimento verso le Donne che pur soffrendo le peggiori angherie e ingiustizie spesso sono riuscite a riscattarsi raggiungendo obiettivi prefissati o che a volte neanche si auspicavano di poter raggiungere.
Il Sindaco dr. Vito Cessa ha portato i saluti della cittadinanza, plaudendo all’iniziativa e ricordando l’importante ruolo che la Donna ha sempre rivestito nella società.
L’Assessore alla Cultura Giuseppe Cupertino – pur assente per ragioni di lavoro – ha voluto dare il suo contributo inviando un emozionante biglietto di auguri.
La dr.ssa Paola Petruzzelli, Dirigente Scolastica dell’Istituto Alberghiero “E. MAJORANA” – Casamassima, nelle vesti di padrona di casa, ha dato il benvenuto ai tanti ospiti presenti in Auditorium, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le Istituzioni pubbliche sotto tutti i profili; ha ringraziato l’ideatore dell’evento per la proficua collaborazione maturata negli anni e per l’idea avuta nell’aver voluto organizzare l’evento presso il Majorana.
La dr.ssa Nica Ferri – Presidente del Consiglio Comunale di Casamassima - ha sottolineato come ormai il ruolo della donna nelle istituzioni pubbliche sia diventata una inconfutabile realtà condita dalle conclamate qualità professionali, molto apprezzate dalla platea politica maschile.
La dr.ssa Maria Anna Buttiglione Dirigente della Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Casamassima, nel manifestare il suo apprezzamento per l’evento ed il titolo “…Oltre l’8 marzo” ha dichiarato che ancora oggi la donna fatica nel trovare rispetto e giuste valutazioni professionali nel mondo del lavoro.
Assente poiché influenzata la dr. ssa Vita Rosa Gagliardi a cui rivolgiamo gli auguri di pronta guarigione.
Le Donne Speciali dello scorso anno furono Frida Kahlo, Madre Teresa, Aung San Suu Kyi, Rita Levi Montalcini ed Ester Rizzo Licata autrice di “CAMICETTE BIANCHE”: un libro-dossier rievocativo dell’incendio della Triangle Waist Company di New York (U.S.A.), una fabbrica di camicette alla moda in cui il 25 marzo 1911 perirono 146 vittime, 126 donne e ben 38 italiane, tra cui le sorelle Casamassimesi Antonia e Anna Vita Pasqualicchio a cui il Comune di Casamassima (primo Comune italiano) nel 2015 intitolò una Via.
A seguito di tale tragedia iniziarono le celebrazioni per la GIORNATA MONDIALE DELLA DONNA … erroneamente chiamata la FESTA della Donna !! (scale di sicurezza, maniglioni antipanico, estintori, ecc. furono pensati dopo detto rogo), una Giornata, quindi, di RIFLESSIONE e CONFRONTO. Grazie al lavoro della nostra amica siciliana Ester Rizzo è stato possibile dare un nome a tutte donne perite nell’incendio; la scrittrice ha inviato i suoi saluti affettuosi ai protagonisti della serata e uno particolarmente caloroso a tutti i Casamassimesi, grazie Ester!
Quest’anno le Donne Speciali sono state: Coco Chanel, Wangari Maathai, Evita Peron, Luigia Bressan, ad ognuna delle quali è stato accostato uno stato d’animo, un sentimento, una caratteristica.
Ospite Speciale della manifestazione è stata proprio la giovane Pittrice, Illustratrice, Scultrice, esperta nell’Arte della Cartapesta Luigia Bressan (Putignano), un artista poliedrica, la cui Sensibilità Artistica è stata apprezzata oltre per il suo intervento ai microfoni di Giacomo Loconsole anche per aver portato in sala, due sue importanti creazioni: una donna guerriera giapponese ed il primo corsetto in cartapesta oggetto di infinite sfilate di moda.
La Scuola di Ballo DHARMHA DANZA con le splendide coreografie preparate dall’insegnante Giulia Volturnoed eseguite con bravura dalle splendide allieve-ballerine ha caratterizzato le diapositive delle Donne Speciali.
I due giovanissimi concertisti Carmine Verna (violino, Mola di Bari) ed Antonella d’Aries (flauto traverso, Conversano) hanno accompagnato con dolci melodie le brevi biografie delle Donne Speciali lette da Giorgia Loconsole e Roberta Loconsole (Puglia Free Flight), alla regia in luogo di Donato Lonero (Puglia Free Flight, assente per imprevisti) Domenico Di Donna (Officine Ufo, Casamassima).
L’Attore e Poeta Nicola Ambrosino (Bisceglie) ha deliziato tutti con la sua poesia “Con un fior di mimosa”, un inno alle Donna! Un riferimento vitale ed essenziale per la famiglia e la società.
Nika Monteleone (Fashion and Dance, Casamassima) ha fine serata ha donato ai protagonisti dell’evento splendide mimose in raso realizzate artigianalmente con le sue preziose mani!
A fine serata il pubblico presente ha manifestato entusiasmo e apprezzamento per un evento che a loro dire poteva ancora continuare …gustando il delizioso "momento conviviale" organizzato dai giovani studenti del Majorana di Casamassima.
RINGRAZIAMENTI:
Uno speciale al prof. Erminio Scarnera e poi anche al prof. Bellini per la preparazione dei dolci, prof Convertini, il collaboratore Sig. Lorenzo (Ist. Aberghiero Majorana Casamassima), Vito Manzari (Comune di Casamassima) Vivaio Pichichero (Cassano delle Murge).
Pubblichiamo alcune immagini della serata, nei prossimi giorni ne pubblicheremo altre.
Buona visione.
https://www.facebook.com/pugliafreeflight
DEDICATO ALLA DONNA .... - IISS Alberghiero Majorana di Casamassima - VENERDI' 10 MARZO 2017 ore 18,00
Fervono i preparativi per l'evento " Dedicato alla Donna oltre l'8 marzo" che si terra VENERDI' 8 MARZO 2017 alle ore 18,00 presso l'Auditorium dell'IISS ALBERGHIERO MAJORANA di CASAMASSIMA.
Pubblichiamo un bell'articolo apparso sabato 4 marzo2017 su LA VOCE DEL PAESE - edizione di Casamassima - firma della brava giornalista Luna Pastore.
Vi aspettiamo numerosi presso il nuovo Istituto Alberghiero Majorana di Casamassima un vero fiore all'occhiello del territorio casamassimese.
Ci saranno tanti ospiti che vi attendono e che renderanno gradevole l'evento.
Buona lettura
Pubblichiamo un bell'articolo apparso sabato 4 marzo2017 su LA VOCE DEL PAESE - edizione di Casamassima - firma della brava giornalista Luna Pastore.
Vi aspettiamo numerosi presso il nuovo Istituto Alberghiero Majorana di Casamassima un vero fiore all'occhiello del territorio casamassimese.
Ci saranno tanti ospiti che vi attendono e che renderanno gradevole l'evento.
Buona lettura
Gioia del
Colle, 11 feb. 2017
In allegato pubblichiamo l’articolo apparso l’11 febbraio
scorso sul periodico LA VOCE DEL PAESE edizione di GIOIA DEL COLLE, località
murgiana in cui si è tenuta la GIORNATA NAZIONALE DEI DIALETTI giunta alla 3^
Edizione e curata dalle PRO LOCO SAC ECOMUSEO PEUCETIA di ACQUAVIVA DELLE
FONTI, CASAMASSIMA, GIOIA DEL COLLE, SAMMICHELE DI BARI, in questa edizione per
ragioni organizzative non ha partecipato la Pro Loco di Turi che rivedremo il
prossimo anno .
L’articolo
ben confezionato dalla giornalista Rosalba Buttiglione è arricchito anche da un
buon numero di fotografie in cui potete ammirare tutti i protagonisti della serata
nello splendido scenario del CHIOSTRO COMUNALE ubicato all’interno di PALAZZO
SAN DOMENICO sede del Municipio di Gioia del Colle.
Rieccovi i nomi dei protagonisti:
ACQUAVIVA DELLE FONTI: Vincenzo,
Giuseppe Capozzo;
CASAMASSIMA : Giuseppe Emilio Carelli,
Lucrezia Sansolino
GIOIA DEL COLLE : Gianfranco Amatulli, Gruppo attori in erba di 5^
Elementare;
SAMMICHELE DI BARI: Candido Daresta, Stefano Mallardi;
Il Dialetto ospite è stato quello di BARI, rappresentato dall'Accademia
della Lingua Barese "Alfredo Giovine" con gli amici: Gigi De Santis, Emanuele Zambetta, Sante Diomede.
Gli intermezzi musicali sono stati curati dal Gruppo Folk di Bitonto
DIALETT STORY capitanato dall'amico Donato
Cappiello.
Buona
visione ed arrivederci alla 4^ Edizione che si terrà nel 2018 a Sammichele di
Bari.
GIOIA DEL COLLE - Giornata Nazionale dei Dialetti, venerdì 3 feb. 2017 ore 18,00 CHIOSTRO COMUNALE PALAZZO SAN DOMENICO
SI è conclusa con successo la serata dedicata al Dialetto, promossa dalle Pro Loco SAC ECOMUSEO PEUCETIA di
- Acquaviva delle Fonti, Presidente Domenico Ieva;
- Casamassima, Presidente Francesco Villari / Vice Pres. Domenica Acito;
- Gioia del Colle, Presidente Gianfranco Amatulli;
-Sammichele di Bari, Presidente Silvio Tateo.
Coordinatore e conduttore dell'evento Giacomo Loconsole di Puglia Free Flight.
Complimenti alla Pro Loco di Gioia del Colle e l'infaticabile Presidente Gianfranco Amatulli per l'organizzazione dell'evento.
Hanno portato i saluti della cittadinanza Gioiese - con gran entusiasmo - i giovanissimi amministratori Sindaco di Gioia del Colle dr. Donato Lucilla e Assessora alle Culture prof.ssa Anna Maria Longo.
Hanno aperto e rallegrato la serata i simpatici e dirompenti amici del gruppo DIALETT STORY di Bitonto composta da Donato Cappiello, Leo Salierno, Antonio Antonino, Franco Tritto e Raffaele Petta.
Hanno recitato, cantato, divertito e commosso in rigoroso dialetto locale i seguenti protagonisti:
- Gioia del Colle: Alunni 5^ Elementare Alessia, Alessandro, Andrea, Donato, Ines, Yuri, Mirko;
- Casamassima: Lucrezia Sansolino, Giuseppe Emilio Carelli;
Acquaviva delle Fonti: Vincenzo Martielli (chitarra); Giuseppe Capozzo (tastiera);
Sammichele di Bari: Candido Daresta; Stefano Mallardi; Gruppo Teatrale Pro Loco Sammichele capitanata da Giovanni Tateo.
- Bari è stato il Dialetto ospite, grazie alla presenza dell'Accademia della Lingua Barese "Alfredo Giovine" con gli amici: Gigi De Santis, Emanuele Zambetta, Sante Diomede.
Gran finale con la "Uascézze" il momento conviviale che ha permesso ai tanti presenti di gustare i prodotti tipici pugliesi curati dalle Pro Loco.
Arrivederci alla 4^ Edizione che si terrà nel 2018 a Sammichele di Bari
all'insegna della salvaguardia e diffusione del Dialetto LA LINGUA DEL CUORE!
Buona visione
- Gioia del Colle, Presidente Gianfranco Amatulli;
-Sammichele di Bari, Presidente Silvio Tateo.
Coordinatore e conduttore dell'evento Giacomo Loconsole di Puglia Free Flight.
Complimenti alla Pro Loco di Gioia del Colle e l'infaticabile Presidente Gianfranco Amatulli per l'organizzazione dell'evento.
Hanno portato i saluti della cittadinanza Gioiese - con gran entusiasmo - i giovanissimi amministratori Sindaco di Gioia del Colle dr. Donato Lucilla e Assessora alle Culture prof.ssa Anna Maria Longo.
Hanno aperto e rallegrato la serata i simpatici e dirompenti amici del gruppo DIALETT STORY di Bitonto composta da Donato Cappiello, Leo Salierno, Antonio Antonino, Franco Tritto e Raffaele Petta.
Hanno recitato, cantato, divertito e commosso in rigoroso dialetto locale i seguenti protagonisti:
- Gioia del Colle: Alunni 5^ Elementare Alessia, Alessandro, Andrea, Donato, Ines, Yuri, Mirko;
- Casamassima: Lucrezia Sansolino, Giuseppe Emilio Carelli;
Acquaviva delle Fonti: Vincenzo Martielli (chitarra); Giuseppe Capozzo (tastiera);
Sammichele di Bari: Candido Daresta; Stefano Mallardi; Gruppo Teatrale Pro Loco Sammichele capitanata da Giovanni Tateo.
- Bari è stato il Dialetto ospite, grazie alla presenza dell'Accademia della Lingua Barese "Alfredo Giovine" con gli amici: Gigi De Santis, Emanuele Zambetta, Sante Diomede.
Gran finale con la "Uascézze" il momento conviviale che ha permesso ai tanti presenti di gustare i prodotti tipici pugliesi curati dalle Pro Loco.
Arrivederci alla 4^ Edizione che si terrà nel 2018 a Sammichele di Bari
all'insegna della salvaguardia e diffusione del Dialetto LA LINGUA DEL CUORE!
Buona visione
Nella foto il Gruppo musicale DIALETT STORY di BITONTO e Giacomo Loconsole di Puglia Free Flight che ha condotto la serata |
Bari, 21 gennaio 2017
5^ GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO
Bellissima serata trascorsa ieri a Bari presso il Barion in occasione della Giornata Nazionale dei Dialetti alla sua 5^ Edizione.
Complimenti a Felice Giovine e Gigi De Santis dell'Accademia della Lingua Barese " Alfredo Giovine" per aver rinnovato l'annuale appuntamento con le lingue locali. Tra i tanti protagonisti di cui ricordo i nomi: i Baresi:
Gigi De Santis;
Gianni Serena;
Emanuele Zambetta,
Giacomo Loconsole che ha letto Iínde alla Varvaríe de Meste Peppine
(All'interno del Barberia di Mastro Peppino) in dialetto barese e che ha anche
portato i saluti delle cinque Pro Loco SAC Ecomuseo Peucetia (Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Gioia
del Colle, Sammichele di Bari, Turi) ricordando l'evento del 3 Febbraio
2017 che presenterà a Gioia del Colle ( 3^ Edizione Giornata nazionale del
Dialetto).
Da
Sammichele di Bari Candido Daresta; I Musicanti del Paese Azzurro da
Casamassima con la loro coinvolgente musica frizzante tra Danza, Pizzica Salentina
e folk tradizione pugliese.
Da Bitonto
la travolgente e simpatica musica del gruppo Dialett Story; il gruppo degli amici
Biscegliesi dirompenti e ironici come sempre e un allegro gruppo Teatrale di
Mola di Bari, ... e tanti altri amici cultori del Dialetto...che da sempre
definisco " LA LINGUA DEL CUORE"!
Buona
visione (foto by Giacomo Loconsole e Nika Monteleone).
Arrivederci al 2018.
Arrivederci al 2018.
Giacomo Loconsole |
Giacomo Loconsole (Bari) |
Sante Diomede (Bari) |
Emanuele Zambetta |
I Musicanti del Paese Azzurro (Casamassima) |
DIALETT STORY (Bitonto) |
Candido Daresta (Sammichele di Bari) |
DIALETT STORY (Bitonto) |
IL SENSO DELL’AMICIZIA – 2^ Edizione
“ Incontro tra amici appassionati di Cultura, di Musica e delle tradizioni popolari tra cui la lingua del cuore: il Dialetto! “
AUDITORIUM OFFICINE UFO - Casamassima
SABATO 10 DICEMBRE 2016, ore 18,00
Siamo lieti di pubblicare le foto scattate da Nika Monteleone sabato 10 dicembre 2016 in occasione della 2^ Edizione dello spettacolo IL SENSO DELL’AMICIZIA tenutasi a Casamassima presso l’Auditorium Officine Ufo.
Rinnoviamo i ringraziamenti a tutti i protagonisti.
Arrivederci alla 3^ Edizione.
BUONA VISIONE
https://www.facebook.com/Puglia-Free-Flight-550836651664475/?fref=ts
IL SENSO DELL’AMICIZIA – 2^ Edizione
“ Incontro tra amici appassionati
di Cultura, di Musica e delle tradizioni popolari tra cui la lingua del cuore:
il Dialetto! “
AUDITORIUM OFFICINE UFO -
Casamassima
SABATO 10 DICEMBRE 2016, ore 18,00
Ingresso Libero
Si
rinnova l’appuntamento tra gli amici appassionati della Cultura a 360° con la
2^ Edizione de “IL SENSO DELL’AMICIZIA” evento culturale in cui spiccheranno
varie discipline artistiche tra cui la danza, la musica, la poesia e
soprattutto la lingua del cuore: il Dialetto!
L’evento
organizzato da Giacomo Loconsole del blog culturale no- profit Puglia
Free Flight e dal suo staff composto da Giorgia Loconsole, Roberta
Loconsole, Donato Lonero e Nika Monteleone, quest’anno si terrà a
Casamassima presso l’Auditorium Officine UFO in Via Amendola a fianco
della Caserma dei Carabinieri (l’Edizione
2015 si tenne a Santeramo in Colle).
Ci saranno vari ospiti provenienti da diverse
località della Città Metropolitana di Bari:
Giuseppe
Emilio CARELLI (Casamassima), Candido DARESTA (Sammichele di Bari), Gigi
DE SANTIS (Bari), Carlo DE TOMA (Bari), Francesco
FERRANTE (Casamassima), Mimmo
FERRI (Casamassima), Felice
GIOVINE (Bari), Vincenzo MARTIELLI (Acquaviva delle Fonti), Vito
MORGESE (Santeramo in Colle), Vito SCIACOVELLI (Santeramo in Colle), Emanuele
ZAMBETTA (Bari), “Scarpette Rosa” Associazione Danza Sportiva
(Casamassima).
E’ probabile la presenza
di altri ospiti ed altre sorprese!
Ringraziamenti:
- il Comune di
Casamassima per il Patrocinio gratuito dell’evento ed in particolare i
funzionari dei Servizi Socio Culturali;
- gli amici del Laboratorio
Urbano “OFFICINE UFO” di Casamassima per la cortese ospitalità e
disponibilità!
Cosa dire ancora, non
mancate vi aspettiamo!!
PUGLIA FREE FLIGHT © eventi 2016
FACEBOOK : https://www.facebook.com/pugliafreeflight
MAIL : pugliafreeflight@gmail.com
===============================================
MAGICON al B-Geek 2016
Bari 29 maggio 2016
Roberta (“Virgo Spirito Stellare - Anime Fairy Tail” |
Alcuni
componenti lo Staff di Magicon e tanti nostri fan cosplayer, ieri erano presenti
alla 5^ edizione del B-Geek 2016, organizzata presso il Palaflorio di Bari.
Infatti
grazie agli scatti della nostra Pubblic Relation Roberta “Virgo Spirito Stellare - Anime
Fairy Tail” possiamo visionare i bei abiti dei tanti amici
cosplayer che hanno espresso il desiderio di partecipare al prossimo MAGICON
2016.
(Siamo in attesa di ricevere l’OK definitivo
da parte di enti e sponsor !)
Buona
visione a tutti !!
https://www.facebook.com/Puglia-Free-Flight-550836651664475/?fref=ts
Cosplayer, Fumettisti, Fumetterie, Musicisti, Artisti e Creativi a tutto tondo
sta per decollare l’evento COMIX più intrigante del mondo…
Magicon !!
Seguiteci sui social network
https://www.facebook.com/Magicon-215600195497361/
Puglia Free Flight
Facebook : https://www.facebook.com/pugliafreeflight
Internet : http://pugliafreefligh.blogspot.it/ -- Cell. 328 - 8867669
MG RADIO
Internet : https://www.facebook.com/pages/MGradio/
Internet : http://www.mgradio.it/ -- Cell. 347 – 0103541
TRA POCHI GIORNI INDICHEREMO LUOGO E DATA DELL'EVENTO !!
DEDICATO ALLA DONNA oltre l’8 marzo
Evento ideato da Giacomo
Loconsole del blog culturale no-profit Puglia Free Flight organizzato
grazie alla indispensabile e preziosa collaborazione degli amici
dell’Associazione MentiCreattive: Francesca Dell’Aia dell’Associazione (impeccabile e professionale presentatrice) e
Silvano Pastore (in regia) in
primis, ed altre persone meravigliose.
È stata una splendida e palpitante avventura che ieri 11
marzo 2016 a
partire dalle 19,00 si è tenuta presso l’Auditorium Officine Ufo di
Casamassima.
Giacomo Loconsole e Francesca dell’Aia presentatori
dell’evento hanno invitato per i saluti istituzionali il Sindaco dott. Vito Cessa che ha ricordato
l’importanza delle Donna nella vita di ogni giorno.
English Ballet School - Santeramo in Colle |
La serata si è aperta con i dolci passi di danza della Scuola
ENGLISH BALLET SCHOOL di Santeramo
in Colle - Diretta da Florinda Aglieta
- sul brano “Scrigno” composto dal M°
Enzo Bellomo presente in sala ad emozionarsi come tutti, nel vedere
volteggiare armoniosamente le fantastiche danzatrici con le splendide
coreografie di Floriana Giorgio.
Da sinistra a destra : Francesca Dell'Aia (presentatrice), dott.ssa Nica Ferri, prof.ssa Francesca Santolla, dott.ssa Paola Petruzzelli, prof.ssa Rosanna Brucoli, Giacomo Loconsole (presentatore). |
Emozionate lo sono state anche le studentesse dell’II.SS. Majorana di Casamassima coordinate
da Roberta Loconsole (Puglia Free Flight) - nel leggere le
didascalie delle “Donne Speciali” che apparivano nel video proiettato curato da Giorgia
Loconsole (Puglia Free Flight) d
accompagnate al pianoforte dai virtuosismi di Chiara Lotito (Officine Ufo) e al flauto traverso da Antonella Pia d’Aries (Conservatorio Nino Rota di Monopoli).
La suggestiva diretta telefonica con Ester Rizzo autrice del libro Camicette Bianche e la testimonianza
della Sig.ra Lina Petronelli,
parente delle Sorelle Pasqualicchio - perite del tragico incendio di New York
del 1911 – hanno aperto il breve dibattito che è seguito.
Protagoniste del dibattito altrettanto “Donne speciali”: le
Dirigenti Scolastiche: Paola Petruzzelli
(IISS Majorana – Casamassima), Francesca Santolla (Scuola Media D. Alighieri-Casamassima) e Rosanna Brucoli (2° Circolo
Did. G. Rodari-Casamassima) e la dott.ssa Nica Ferri (Presidente del
Consiglio Comunale di Casamassima).
Un “dolcissimo” e abbondante momento conviviale finale
curato dalle Officine Ufo ha concluso piacevolmente una serata culturale
davvero unica… che ha sorpreso il pubblico presente per l’originalità del
format.
Non appena sarà possibile pubblicheremo
altre immagini dell’evento.
Puglia Free Flight
eventi 2016
INTERNET :http://pugliafreefligh.blogspot.it/
MAIL :pugliafreeflight@gmail.com
prof.ssa Lina Petronelli (partente delle Sorelle Pasqualicchio) |
Dott. Vito CESSA, sindaco di Casamassima |
CONCERTO di NATALE
28 dic. 2015
Chiesa Santa Maria di San Luca
VALENZANO
Valenzano, 28 dicembre 2015
E' stato davvero emozionante Il Concerto di Natale 2015 tenutosi presso la stupenda Chiesa Santa Maria di San Luca presentato da Giacomo Loconsole e per la prima volta anche da Giorgia Giorgi Loconsole di Puglia Free Flight .
Il Concerto diretto dal Direttore d'orchestra e Pianista Maestro Palmo Di Venere, ha incantato i tanti ospiti presenti in Chiesa con la sua musica avvolgente grazie all'Orchestra e Coro DI VENERE ENSEMBLE composto dal M° Walter Folliero (violino), M° Vincenzo Chiapperini (Contrabbasso) e da Valeria Di Venere.
Il Coro Adulti e soprattutto il pluripremiato Coro Voci Bianche dell'Istituto Comprensivo G.VENISTI-SAN GIOVANNI BOSCO di Capurso curato dal M° Di Venere hanno offerto momenti suggestivi ed indimenticabili.
Il soprano Concetta D'Alessandro nonostante febbricitante (al pari di altri protagonisti della serata) ha dimostrato tutto il suo talento.
L'evento è stato patrocinato dal Comune di Valenzano grazie al sindaco Antonio Lomoro e soprattutto all'Assessore alla Cultura Teodoro Cavallo che ha fortemente voluto l'evento natalizio.
Preziosa la collaborazione con la Pro Loco di Valenzano e la Parrocchia Santa Maria di San Luca Valenzano.
PUGLIA FREE FLIGHT eventi 2015.
Il Concerto diretto dal Direttore d'orchestra e Pianista Maestro Palmo Di Venere, ha incantato i tanti ospiti presenti in Chiesa con la sua musica avvolgente grazie all'Orchestra e Coro DI VENERE ENSEMBLE composto dal M° Walter Folliero (violino), M° Vincenzo Chiapperini (Contrabbasso) e da Valeria Di Venere.
Il Coro Adulti e soprattutto il pluripremiato Coro Voci Bianche dell'Istituto Comprensivo G.VENISTI-SAN GIOVANNI BOSCO di Capurso curato dal M° Di Venere hanno offerto momenti suggestivi ed indimenticabili.
Il soprano Concetta D'Alessandro nonostante febbricitante (al pari di altri protagonisti della serata) ha dimostrato tutto il suo talento.
L'evento è stato patrocinato dal Comune di Valenzano grazie al sindaco Antonio Lomoro e soprattutto all'Assessore alla Cultura Teodoro Cavallo che ha fortemente voluto l'evento natalizio.
Preziosa la collaborazione con la Pro Loco di Valenzano e la Parrocchia Santa Maria di San Luca Valenzano.
PUGLIA FREE FLIGHT eventi 2015.
Giacomo Loconsole (Puglia Free Flight) |
A sin. G. Loconsole, al centro Ass. Cult. Valenzano Teodoro Cavallo a sin. M° Palmo Di Venere, intorno il Coro Di Venere Ensemble |
In alto a destra l'Assessore Cultura Comune di Valenzano dott. Teodoro Cavallo |
Giorgia Loconsole (Puglia Free Flight) |
M° Palmo Di Venere (pianoforte), M° Walter Folliero (Violino) |
IL SENSO DELL'AMICIZIA e I DIALETTI A CONFRONTI: video della serata su Youtube !!
GIACOMO LOCONSOLE SHOWCASE : “IL SENSO DELL’AMICIZIA e … I Dialetti a confronto”
tenutasi sabato 28 novembre 2015 nella “Sala Giandomenico” presso Palazzo Marchesale (Santeramo in Colle).
tenutasi sabato 28 novembre 2015 nella “Sala Giandomenico” presso Palazzo Marchesale (Santeramo in Colle).
Giacomo Loconsole |
https://www.youtube.com/watch?v=Qmta5QNoSlk - 1
https://www.youtube.com/watch?v=NubnkI27JY0 - 2
https://www.youtube.com/watch?v=FAR77F71cdA - 3
Tutti i filmati hanno s’intitolano " Il Senso dell'Amicizia "
1^ parte - 2^ parte – 3^ parte
Le riprese ed il montaggio del video sono a cura dell’inossidabile, instancabile e impareggiabile amico Nicola Magaletti .
Il video è una sorta di antidepressivo da gustarsi durante le festività natalizie ed oltre...
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile lo Showcase:
https://www.youtube.com/watch?v=NubnkI27JY0 - 2
https://www.youtube.com/watch?v=FAR77F71cdA - 3
Tutti i filmati hanno s’intitolano " Il Senso dell'Amicizia "
1^ parte - 2^ parte – 3^ parte
Le riprese ed il montaggio del video sono a cura dell’inossidabile, instancabile e impareggiabile amico Nicola Magaletti .
Il video è una sorta di antidepressivo da gustarsi durante le festività natalizie ed oltre...
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno reso possibile lo Showcase:
I protagonisti della kermesse dialettale |
- il Comune di Santeramo in Colle: il Sindaco prof. Michele D'Ambrosio e
il funzionario dell'Ufficio Cultura Cesare Tritto ;
- Maestro Presepaio Lorenzo Stano : Santeramo in Colle ;
- Bar Moderno di Saverio e Gianni Barberio : Santeramo in Colle
- Staff Puglia Free Flight: Giorgi Loconsole, Roberta Loconsole, Nika Monteleone,Donato Lonero;
- Antonella Pia d’Aries, flauto traverso : Conversano
- Protagonisti della kermesse dialettale, semplicemente splendidi amici :
- Nicola Ambrosino (Bisceglie)
- Giuseppe Emilio Carelli (Casamassima)
- Candido Daresta (Sammichele di Bari)
- Gigi De Santis (Bari)
- Felice Giovine (Bari)
- Vito Morgese (Santeramo in Colle)
- Vito Sciaccovelli (Santeramo in Colle)
- Emanuele Zambetta (Bari)
Buona visione e soprattutto buon divertimento !
Puglia Free Flight eventi 2015
Full Immersion nel Magico...n mondo di J.R.R. Tolkien
autore de IL SIGNORE DEGLI ANELLI e LO HOBBIT !
Puglia Free Flight e il suo Staff (Roberta
Loconsole e Nika Monteleone – vedi foto) ha promosso MAGICON evento Comix in programmazione, nella stupenda cornice del
Cortile Castello Svevo di Barletta in occasione della XXI edizione l'Hobbit Village di
sabato 5 settembre 2015, il più importante evento italiano
dedicato a Tolkien *,
con un programma ancora più ricco e stimolante delle precedenti edizioni. Credo
che questa recensione possa essere una buona occasione di conoscenza del fantastico mondo di
appassionati e collezionisti di romanzi e film fantasy di altissima qualità
quali quelli di J.R.R. TOLKIEN.
Oronzo Cilli organizzatore Hobbit Village a sinistra con Giacomo Loconsole Puglia Free Flight a destra. |
Puglia Free Flight staff da sin. Nika Monteleone, al centro Roberta Loconsole a destra Giacomo Loconsole |
Attorno,
all’interno e nei sotterranei del Castello Svevo barlettano si respirava un
atmosfera magica o Magicon – se preferite – in cui imperversano i stupendi
abiti indossati dal gruppo GUERRA DEL
CAOS (vedi foto) .
Interessanti
sono state le lezioni di scrittura tolkeniana e il racconto delle illustrazioni
pubblicate sui romanzi di Tolkien (vedasi a tal proposito le foto scattate agli
stand anglosassoni all’interno del Castello) .
Tante
le fumetterie e le Associazioni presenti tra cui ricordiamo: Il Pianeta dei Saiyan, Parti d’Arte, Fumetto Nascosto, Painkiller’s Creations, Magneti Animati, Terra di Mezzo, Fumetteria Area 51, 3rd Floor Underground
Cosplay, Antonella NAKAMA Fazio, The Throne of Games, Guerre del Caos, Levante
Quidditch Bari. Interessanti le illustrazioni del giovane Disegnatore Bruno Pietrantonio.
Oggi domenica 6 set. 2015 a fianco delle tante conferenze su argomenti diversi, ci sarà il momento Cosplay, estendendolo a tutte le altre saghe fantasy, alla musica e al teatro con la messa in scena di un adattamento del Cacciatore di Draghi. E poi giochi di ruolo dal vivo e da tavolo, laboratori artistici, e l’immancabile area stand. (Purtroppo per un imprevisto nostro malgrado non potremo essere presenti quest’oggi al secondo appuntamento) .
Concludiamo
questa recensione nell’invitare tutti gli amici e le associazioni a seguirci
sui network per gli eventi di prossima realizzazione. Tra cui ricordiamo il 18
settembre 2015 nel Padiglione RAI 128 di fronte ingresso Monumentale della Fiera
del Levante in cui Giacomo Loconsole sarà ospite con la Delegazione di
Casamassima nello spazio culturale dedicato al Dialetto organizzato dall’amico
Felice Giovine.
Puglia
Free Flight eventi 2015.
Staff:
Giacomo Loconsole, Nika Monteleone, Roberta Loconsole.
Foto
by Giacomo Loconsole
Internet
: http://pugliafreefligh.blogspot.it/
Facebook
: https://www.facebook.com/pugliafreeflight
* John Ronald Reuel
Tolkien (pronuncia /ˈtɒlkiːn/[1];
Bloemfontein,
3 gennaio
1892 – Bournemouth,
2 settembre
1973) è stato
uno scrittore,
filologo,
glottoteta
e linguista
britannico.
Importante studioso della lingua anglosassone, è l'autore de Il Signore degli Anelli (opera
letteraria pubblicata nel 1937/1949) e di altre celebri opere riconosciute come
pietre miliari del genere fantasy,
quali Lo Hobbit
(opera letteraria pubblicata nel 1937) e Il
Silmarillion (opera
letteraria pubblicata nel 1917).
Fu Rawlinson and Bosworth Professor di antico
inglese dal 1925
al 1945
e Merton
Professor di lingua e letteratura inglese dal 1945 al 1959 presso l'Università di Oxford,
dove contribui alla creazione del New
Oxford English Dictionary. Fu amico intimo di C. S. Lewis, insieme al quale fu membro di un
informale gruppo letterario conosciuto come Inklings
e fu membro anche della Royal Society of Literature. Nel 1961, Lewis segnalò
Tolkien alla giuria del Premio Nobel per la letteratura,
che venne però scartato, perché la sua scrittura venne definita "prosa di
seconda categoria". Nel 1972 Tolkien ricevette la laurea honoris
causa all'Università di Oxford e fu insignito dalla regina Elisabetta dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico.
Dopo la sua morte,
il figlio Christopher pubblicò una serie di opere basate
sull'ampia raccolta di appunti e manoscritti incompiuti del padre, tra cui Il
Silmarillion. Questi, assieme a Lo Hobbit
e Il Signore degli Anelli, formano un
unico corpo di racconti, poemi, linguaggi fittizi e saggi su un mondo
immaginario chiamato Arda, e la Terra di
Mezzo al suo interno. Tra il 1951 e il 1955 Tolkien applicò la
parola legendarium
alla gran parte di queste opere.
Sebbene molti altri
autori avessero pubblicato opere di narrativa fantasy prima degli scritti
tolkieniani, il grande successo dello Hobbit
e del Signore degli Anelli,
nella loro edizione in brossura negli Stati Uniti, condusse a una riscoperta del
genere. Questo fatto portò Tolkien ad essere popolarmente conosciuto come il
"padre" della narrativa fantasy moderna,o più precisamente high fantasy.Gli
scritti di Tolkien hanno ispirato molte altre opere fantasy e hanno avuto un
effetto duraturo su tutto il genere. Nel 2008, The Times
ha posizionato Tolkien al sesto posto in una classifica de "I 50 più
grandi scrittori inglesi dal 1945" . (Fonte Wikipedia 2015).
GUERRE DEL CAOS |
A sin. : Oronzo Cilli organizzatore di Hobbit Village a destra Giacomo Loconsole Puglia Free Flight . |
MIRAGICA in COSPLAY
Fantastica anzi MAGICON giornata quella vissuta sabato
22 agosto 2015 in occasione di MIRAGICA
in COSPLAY !
primi scatti effettuati presso la postazione MAGICON |
Ebbene si !!! Eravamo
presenti anche noi di Puglia Free Flight
al grande evento organizzato dal Parco Divertimenti MIRAGICA di Molfetta in provincia di Bari, dando il nostro
contributo all’ottima riuscita della kermesse Cosplay (acronino COS= costumi e PLAY = gioco) collaborando assieme ad altre importanti Associazioni
organizzatrici Cosplay come Wondercom e Hobbit-Village. Ringraziamo ancora una
volta per averci invitato il Direttore di Miragica dr. Fracesco Salcito e tutto lo staff - in particolare Marilù Modugno .
Staff Puglia Free Flight |
Abbiamo allestito
l’angolo accoglienza MAGICON per consentire
un valido punto di riferimento sia ai gruppi Cosplay che ci hanno contattato in
questi frenetici giorni, che alla nostra piccola delegazione di protagonisti
dell’evento; fornendo, inoltre, informazioni dei nostri prossimi eventi alla
marea di pubblico che ha letteralmente invaso MIRAGICA.
Puglia Free Flight ha
cercato di dare il meglio di se durante la lunga maratona molfettese (9,00 –
02,00). Ecco - per l’occasione - la composizione dello Staff oltre al Coordinatore
Giacomo Loconsole : Nika
Monteleone (P.R., Fashion and Dance), Giorgia
Loconsole (P.R. , Grafica e cosplay Trilly), Donato Lonero (P.R., Fotografo
ufficiale Puglia Free Flight), Roberta
Loconsole (P.R. e cosplay Virgo/Fairy Tail), Leonardo Liberti (Assistenza e
cosplay Fantasy), Gruppo Levante Quidditch
Bari (il quidditch è uno sport
ispirato ai celebri romanzi di "Harry Potter" creato dall'autrice
inglese J.K. Rowling ed è nato nel Vermont nel 2005), le Disegnatrici Angela Dattoma (Conversano) e Annamaria Brunetti (Monopoli).
MG RADIO
(a sin) Angela Dattoma; (a destra) Annamaria Brunetti |
Il nostro spazio
prevedeva – tra l’altro – il karaoke di MG
Radio con Mauro Mastrapasqua & C., purtroppo un increscioso imprevisto
ha impedito l’animazione musicale. Rimandiamo
alla prossima volta le straordinarie performance musicali di MG Radio che saluta calorosamente tutti i
protagonisti !
LA GIORNATA del 22 agosto 2015
Sin dall’apertura del
Parco una folla immensa ha invaso l’area biglietteria, insieme ai tantissimi Cosplayer
giunti da ogni angolo della Puglia e anche fuori regione (è stata grande la presenza dei Cosplayer Pugliesi).
Molto richiesti (per
gli scatti gratuiti) i cosplayer del nostro staff:
- Giorgia con l’abito di Trilly che ha letteralmente incantato i tanti piccoli ospiti del
Parco i quali hanno “preteso” di essere fotografati con lei (centinaia le foto scattate tutto ovviamente
in forma gratuita);
- Roberta con l’abito Virgo Spirito Stellare “Anime Fairy Tail” e poi Leonardo col suo “Artista Marziale Cinese” .
All’ingresso del
Parco Miragica avevamo un’altra piccola postazione con le Disegnatrici Angela
Dattoma e Annamaria Brunetti (Monopoli) che hanno dimostrato ai tanti
visitatori talento e bravura .
Il gruppo Levante Quidditch Bari capitanata da Luigi Ladisa a partire dalle 11,00 si è esibito presso l’area car-stutman
con una avvincente gara attirando l’attenzione dei visitatori del Parco,
ripetendo le loro evoluzioni all’ingresso del Parco durante la giornata.
LE ASSOCIAZIONI PRESENTI
Associazione Ludica Eternia di Angelica Toritto & C. (Taranto) collocata difronte alla
nostra postazione. Preziosa la loro disponibilità nel soccorrere gratuitamente i
tanti cosplayer con riparazioni sartoriali miracolose. Il loro stand è stato un
altro importante riferimento per i tanti cosplayer presenti.
HOBBIT-VILLAGE posto all’ingresso di Miragica era presente con
l’amico Oronzo CILLI, il quale
informa che il 5-6 settembre 2015 il Castello di Barletta torna a
ospitare un grande evento dedicato allo scrittore inglese J.R.R. Tolkien e alle
sue celebri opere de “Il Signore degli
Anelli” e “Lo Hobbit” . Il Castello di Barletta si trasformerà quindi nella
Terra di Mezzo del Sud popolata
da hobbit, elfi, nani, raminghi, stregoni e perché no, goblin, orchi, troll,
Nazgul e draghi! Tanti gli ospiti (compreso Puglia Free Flight con MAGICON)
così come le attività, gli stand, i giochi e le sorprese. L’evento
è organizzato dall’Associazione
Collezionisti Tolkieniani Italiani in collaborazione con il FIOF, Fondo Internazionale per la Fotografia
e gode dei patrocini del Comune di
Barletta e del Presidente del
Consiglio della Regione Puglia.
IL CONTEST COSPLAY e LE
PREMIAZIONI
Alle 17,00 ha avuto inizio il Contest, ovvero la gara
Cosplay con decide di cosplayer ha contendersi i premi messi a disposizione dal
Parco Divertimenti MIRAGICA.
Presentato dalla bravissima e graziosa Monica Borrelli e dal simpaticissimo Jimmy speaker di
Radio Selene.
Presidente di giuria Metis De Meo volto
noto della Tv, conduttrice Rai, attrice e autrice televisiva, tra gli altri sei
componenti anche Giacomo Loconsole
in luogo di MAGICON.
Ecco i vincitori degli ambiti premi sono stati sei con
un ex equo
Premio simpatia :
Francesco Zonno “Steve Mine Carft”
Premio miglior abito maschile : Giuseppe Visaggi
“Jack Sparrow”–Pirati dei Caraibi
Premio miglior abito femminile : Stefania Ghio “Mulan”
– Film Disney
Premio miglior interprete : Antonio
Campeggio e Cecilia Sandy Mesto “Midnight, Lucy..”
Premio miglio gruppo :
Domenico De Gennaro & Family “Freddy
NightMare”
Premio Miragica :
Eleonora D’Aquino “Lara Croft” ; Giulia
e Sofia De Felice “Emi –Mai” .
La serata si è conclusa col grande concerto di Cristina D’Avena in una sala teatro gremita in ogni ordine di posto e poi a seguire il divertente Schiuma Party, presa letteralmente d’assalto
la zona dedicata.
Cristina D'Avena in concerto a Miragica |
La prima tranche di
foto che vedrete testimoniano in maniera eloquente il grande successo di
presenze e gradimento dell’evento organizzato dal Parco Divertimento Miragica
con la nostra collaborazione.
Nelle prossime ore
saranno pubblicate altre foto che i tantissimi amici stanno aspettando con
impazienza grazie al grande lavoro svolto dal nostro fotografo Donato Lonero .
Seguite sui nostri
canali (FB, internet, ecc.) gli eventi targati PUGLIA FREE FLIGHT. Vi
aspettiamo, non mancate !
PUGLIA FREE FLIGHT eventi 2015 .
FACEBOOK :
https://www.facebook.com/pugliafreeflight
Logo creato da Giorgia Loconsole |
Bellissima serata quella vissuta venerdì 14 agosto 2015 in Largo
Plebiscito nella deliziosa Valenzano, cittadina a dieci chilometri da Bari (Bari)
all’insegna di un sano divertimento e la cui vera e grande protagonista è stata
la PASSIONE per la musica e la danza interpretata da Giovanissimi talenti
pugliesi !
Maria Rosaria Rollo, Nicola Capozzi, Rocco Pietrantonio, Giacomo Loconsole, Ass. Cultura e Spettacolo Teodoro Cavallo |
Il titolo del nuovo talent targato Mediaset TRA SOGNO E REALTA’ è stato uno spettacolo musicale straordinario ed
emozionante; un tour che ha toccato decine di città in tutta Italia e che ha
concluso il suo lungo percorso proprio in Largo Plebiscito gremito di pubblico
plaudente.
Obiettivo del nuovo Talent è cercare GIOVANI TALENTI da mandare
in onda su LA 5 il prossimo Autunno !
Le prefinali nazionali si
terranno ad Abano Terme & Montegrotto Terme (PD), mentre la Finale
Nazionale si terrà presso gli studi televisivi MEDIASET a Cologno Monzese
(Milano).
Lo spettacolo è stato presentato da Rocco Pietrantonio
(valenzanese doc) che ha sfoderato bravura, simpatia ed eleganza e dall’incantevole
foggiana Maria Rosaria Rollo (già finalista Miss Italia).
Splendida la cornice coreografica rappresentata dal corpo e che
dire della grintosa voce e dirompente di una giovanissima cantante di colore ?
Per non parlare delle gag di un altro giovane comico barese noto soprattutto
tra gli internauti.
Ad aprire
la serata è stato Giacomo Loconsole
(Puglia Free Flight) il quale ha introdotto i giovanissimi talenti locali del
Coro dell’Istituto Comprensivo SAN
GIOVANNI BOSCO-VENISTI di Capurso vincitore di numerosi premi nazionali ed
internazionali - diretto e preparato dal M° Palmo Di Venere (Pianista e
Direttore d’Orchestra) che li ha guidati col suo pianoforte a coda .
Il Comune
di Valenzano che ha patrocinato l’evento era rappresentato da :
- l’Assessore alla Cultura e Spettacolo Teodoro
Cavallo che assieme al Sindaco Antonio Lomoro ha fortemente voluto regalare
alla cittadinanza valenzanese una REALE serata da SOGNO ! L’Assessore Cavallo nel
rispondere ad alcune domande poste da Giacomo Loconsole ha evidenziato l’importanza
di dare spazio e quindi incoraggiare i giovani talenti di casa nostra. Ha
terminato il suo intervento nel salutare la cittadinanza e ringraziando le
Associazioni che hanno collaborato per la riuscita degli eventi in occasione
delle festività dedicate a San Rocco Patrono della Città di Valenzano .
- il
consigliere comunale Nicola CAPOZZI che rispondendo ad una domanda postagli da
Loconsole ha ricordato la “frittue” quale tipica focaccia valenzanese. Infine ha
informato i presenti della propria presenza nel cast di " U Segret'e " di Mino
Barbarese parodia del "Segreto" in salsa barese
girata interamente in Puglia e probabilmente anche a Valenzano e che entro l’anno
andrà in onda su note emittenti locali.
Applausi a
scena aperta tributati dal pubblico per l’apertura della serata condotta con
garbo e professionalità da Giacomo Loconsole ma soprattutto eseguita alla grande
col suo pianoforte dal M° Di Venere ed ben interpretata dal Coro di Voci Bianche
S.G. BOSCO-VENISTI di Capurso.
Le foto
che vedrete rappresentano eloquentemente l’atmosfera magica vissuta lo scorso
14 agosto 2015.
Buona
visione.
PUGLIA FREE FLIGHT eventi 2015.
www.facebook.com/pugliafreeflight
I.I.S.S. Alberghiero "E. MAJORANA"
sede di Casamassima
(Bari)
E' iniziata questa mattina la splendida avventura dell'I.I.S.S. Alberghiero "E. Majorana"
a Casamassima, difatti la Preside del Majorana di Bari Prof.ssa Paola Petruzzelli e il corpo docente e non docente ha
ufficialmente inaugurato la prima scuola superiore presente sul territorio di
Casamassima, si tratta indubbiamente un evento importante non solo per la
comunità casamassimese ma anche delle cittadine limitrofe (gli studenti provengono da Cellamare, Bari, Adelfia, Sammichele di
Bari, Rutigliano, Noicattaro...) .
Presenti le autorità locali, tra cui :
- il Sindaco del Comune di Casamassima Dr. Domenico Birardi, i componenti
della Giunta (Assessori : Petroni,
Reginella, Franchini, Montanaro, e alcuni consiglieri comunali (Carelli
Presidente del Consiglio Comunale, Dalfino,
Laricchia) ;
- il Funzionario dell'Ufficio Tecnico arch. Capacchione;
- il Comandante della Stazione dei
Carabinieri di Casamassima Luogotenente
Filippo Falcone ;
- alcune associazioni quali:
> Amo Casamassima (Nicola Pastore e Nicola Magaletti) ;> Pro Loco di Casamassima (Luna Pastore) ;
> Puglia Free Flight (Giacomo Loconsole) .
Quattro sono le sezioni avviate: 1A, 1B, 1C, 1D, complete di lavagne, banchi e cattedre.
A breve saranno allestiti anche altri spazi dello
splendido edificio di Via Deledda (un
vero gioiello all'avanguardia dal punto di vista tecnologico ed edilizio)
in sinergia con l'Amministrazione Comunale di Casamassima che - a detta del Sindaco Birardi - garantirà ogni supporto.
Ampia ed esaustiva la presentazione della Preside
Petruzzelli che ha informato le famiglie circa l'importante percorso educativo
e formativo che affronteranno gli studenti con sbocchi occupazionali concreti: Albergo
didattico di Palese, Stage formativi all'estero, prodotti con marchio Majorana,
gestione strutture ricettizie, a tal proposito,
ha informato i presenti della DIMORA
DEL BARONE Albergo-Masseria di Altamura (Bari), bene confiscato alla mafia,
che sarà gestito dagli studenti dell’istituto alberghiero Majorana di Bari.
Una decisione innovativa per il Tribunale di Bari Sezione
Misure di Prevenzione e prima in Italia (vedasi video :www.youtube.com/watch?v=HecH6ZmzbcM).
Il personale sarà infatti composto da studenti in stage e
da neodiplomati dell’istituto contrattualizzati dalla Cooperativa Majorana,
creata per volere della dirigente scolastica, Paola Petruzzelli, per creare
occupazione e trasformare l’istituto in azienda per permettere ai ragazzi di
fare esperienza ponendosi sul mercato del lavoro con un curriculum già di tutto
rispetto .
parteciperà allo scambio Culturale LA PUGLIA IN LITUANIA in programma nella capitale VILNIUS dal 18 al 24 maggio a cura dell'Istituto Italiano di Cultura e con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia.
Curerà una mostra fotografica e promuoverà due eventi culturali che si terranno a Valenzano attraverso due mini spot realizzati dal mitico Nicola Magaletti :
- 5 luglio 2014 Meeting Giovani- COSPLAY, ARTE ,FUMETTI e IMPRESE CREATIVE ;
- 9 agosto 2014 : DIALETTI A CONFRONTO, Valenzano - Bari - Casamassima.
Di seguito alcune foto che saranno poste in mostra a cura di Tiziana Bel, Pierpio Defrenza, Marcello Chibelli, Giovanni Chiaia, Francesco Arborea.
CASAMASSIMA, 9 MARZO 2014
37^
PENTOLACCIA CASAMASSIMESE
Si è conclusa questa sera la 37^ edizione della Pentolaccia
Casamassimese.
Tantissime le persone presenti da ogni
angolo della nostra provincia.
Oltre alla sfilata dei carri e delle
maschere, l’antico edificio Monacelle ha ospitato una bellissima mostra
dedicata alle precedenti edizioni del carnevale casamassimese, con
retrospettive del carnevale di Corato e Sammichele di Bari; in primo piano la
maschera casamassimese di Calascione.
Di seguito potete ammirare le foto scattate
pochi istanti fa che sebbene non di buona
qualità, danno l’idea della bella festa appena conclusasi, tra le altre appare
il carro vincitore con tanto di fuochi d’artificio.
Per ulteriori informazioni sull’evento
oltre ad ammirare immagini più nitide e suggestive vi invito a dare uno sguardo
al sito della Pro Loco di Casamassima
che anche quest’anno ha ben organizzato l’evento .
Valenzano (Bari) sabato 4 gennaio 2014. Spettacolo brioso e divertente a presso il Palazzetto dello Sport di Valenzano . Mattatori della serata sono stati Nicola Guerra e Gianni Vezzoso, con la partecipazione straordinaria della simpatica, ...bravissima ed ironica Lia Cellamare. Ottima la regia musicale di Rocco Giammaria (che ha deliziato il pubblico con il suo Sax e cantato brani classici con la bravissima Sara) . Bravi tutti i protagonisti di una serata all'insegna di un sano divertimento che il copioso pubblico presente ha molto gradito. (Puglia Free Flight) .
Lo staff completo dello spettacolo ideato da Nicola Guerra e Gianni Vezzoso, ospite d'eccezione Lia Cellamare. |
Tutto esaurito al Palazzetto dello Sport di Valenzano (Bari) |
Nicola Guerra (a sin.) e Gianni Vezzoso (a destra) . |
I Musicanti del Paese Azzurro si esibiscono in occasione de "Funghi in Sagra" Casamassima (Bari) Sabato 26 ottobre 2013 |
Casamassima (Bari) Sabato 26 e Domenica 27 ottobre 2013
si sono celebrate due splendide serate tra profumi e sapori d'autunno FUNGHI IN SAGRA a cura della pro loco di Casamassima e l'Associazione Culturale Micologica Fungai di Casamassima e il patrocinio del Comune di Casamassima
Un'enogastronomia tutta nostrana: funghi, caldarroste, vino ed altre leccornie hanno invaso piazzette e vicoli del centro storico di Casamassima, splendida cittadina a circa 20 km. da Bari. Esposizione di moto e bici d'epoca.
Domenica 27 ottobre : Spettacolo di Cabaret in collaborazione con la pro loco di Sammichele, performance di danza con Fire dance School ed infine il d,j. Mr. Marvis, Conte Roland and dj Boss e sir J. che organizzano "balliamo in sagra".
Per ragioni di ubiquità non è stato possibile documentare la serata di domenica (ce ne scusiamo).
La serata di sabato viene rappresentata di seguito con alcune foto eloquenti della riuscitissima e partecipata kermesse.
Innanzitutto con la musica che ha visto o meglio fatto ascoltare i ritmi suggestivi de I Musicanti del Paese Azzurro esibitisi in Piazza Delfino (centro storico) con Pizziche, Tarantelle, Canzoni Popolari Pugliesi, Danze, Recitazioni e Brani Strumentali che hanno letteralmente "travolto" il numeroso ed entusiasta pubblico presente .
Ester De Leonardis (organetto, danze, percussioni, voce) ha coinvolto finanche un gruppo di spettatori a cimentarsi con una danza popolare...l'esito finale? Riuscito ! E' stato davvero partecipato e divertente !!
Altri componenti del gruppo come Gabriella Birardi Mazzone dalla voce unica e straordinaria (voce e percussioni) ed Eligio Cristantielli giovanissimo e talentuoso musicista (violencello, melodica, voce) si sono finanche improvvisati attori teatrali esibendosi in una riedizione di un canto popolare pugliese.
I virtuosismi del poliedrico musicista Mimmo Ferri (fisarmonica, basso acustico, melodica, mandolino, fischietti), la bravura e simpatia di Vito Tanzella (chitarra, voce, armonica, kazoo) e la regia di Beatrice Birardi (tamburi a cornice, percussioni, flauto, voce) completano il novero dello straordinario gruppo .
Ricordiamo che I MUSICANTI del PAESE AZZURRO, potremmo riascoltarli il 7 dicembre 2013 ore 19,30 a Casamassima in occasione della Tavola Rotonda sul "confronto" dei dialetti - location in fase di definizione (tra il Complesso Monacelle in Via Roma e le Officine UFO nei pressi Stazione Carabinieri di Casamassima in Via Amendola - ndr) .
Ester De Leonardis (organetto, danze, percussioni, voce) ha coinvolto finanche un gruppo di spettatori a cimentarsi con una danza popolare...l'esito finale? Riuscito ! E' stato davvero partecipato e divertente !!
Altri componenti del gruppo come Gabriella Birardi Mazzone dalla voce unica e straordinaria (voce e percussioni) ed Eligio Cristantielli giovanissimo e talentuoso musicista (violencello, melodica, voce) si sono finanche improvvisati attori teatrali esibendosi in una riedizione di un canto popolare pugliese.
I virtuosismi del poliedrico musicista Mimmo Ferri (fisarmonica, basso acustico, melodica, mandolino, fischietti), la bravura e simpatia di Vito Tanzella (chitarra, voce, armonica, kazoo) e la regia di Beatrice Birardi (tamburi a cornice, percussioni, flauto, voce) completano il novero dello straordinario gruppo .
Ricordiamo che I MUSICANTI del PAESE AZZURRO, potremmo riascoltarli il 7 dicembre 2013 ore 19,30 a Casamassima in occasione della Tavola Rotonda sul "confronto" dei dialetti - location in fase di definizione (tra il Complesso Monacelle in Via Roma e le Officine UFO nei pressi Stazione Carabinieri di Casamassima in Via Amendola - ndr) .
In Piazza S. Croce si è tenuto - subito dopo - il concerto della band FRIENDS FOR MUSIC che da anni si esibisce con cover di raffinata bravura.
Musicisti di chiara esperienza i Friends for Music hanno fatto sognare il foltissimo pubblico presente con pezzi degli anni 60-70-80.
Il numeroso pubblico presente - proveniente anche da altre città della regione - si è fatto trascinare in melodie e cori di gruppo.
La band Friends for Music ha anche sfoderato un repertorio di musiche odierne coinvolgendo i tanti giovani attorno al palco, vi riportiamo di seguito i nomi del formidabile gruppo :
- al basso Vito Pirolo
- alla chitarra elettrica Angelo Leonetti
- alla chitarra acustica Leonardo Capurso
- tastiere e voce Lucia Castellaneta
- batterista Giovanni Sportelli
- tastiere Mario D'Elia.
Vocalist del gruppo - non musicisti -sono Rosa Luisi dalla voce calda e dirompente e soprattutto Leo Coppola che giocando in casa (essendo casamassimese doc) ha dato il massimo sul palco e da bravo cantante "ragazzo di strada" è riuscito con la sua voce "nera" ad incantare gli amanti della musica d'autore .
Nei vicoli del centro storico vi era un continuo brulicare di visitatori che hanno preso d'assalto le bancarelle sparse ovunque....
|
Vicolo che conduce a Piazza S. Croce, sullo sfondo si intravede il palco su cui si sono esibiti i Friends for music |
24 ottobre ore 19.00 – Officine UFO (Via Amendola presso Caserma Carabinieri - Casamassima) .
Giuseppe Scelsi, sostituto procuratore generale, presenta il suo libro
IL COLORE DEL MELOGRANO
“L’irresistibile desiderio della fuga”, questo il nodo del libro di Scelsi: la storia di un popolo che scappa raccontata attraverso una vicenda personale. ‘Il colore del melograno’è il primo romanzo del sostituto procuratore generale della Procura di Bari Giuseppe Scelsi, dove racconta la fuga di migliaia di cittadini albanesi che in poche ore arrivarono in Puglia nel ’90 per sfuggire a un regime in disfacimento, quello comunista. Il racconto di un evento ormai storico ma che, nella sua attualità, diventa cronaca, portato avanti da un testimone, l’autore, in quegli anni sostituto procuratore a Bari. Lo scrittore sarà intervistato da Lino Patruno.
Ingresso libero
ALCUNE IMMAGINI di "CERULA NOX "
("Notte Azzurra" ...della Cultura a Casamassima - Bari)
BORGO ANTICO
sabato 19 ottobre 2013
BORGO ANTICO
sabato 19 ottobre 2013
Ingresso Chiesa dell'Addolorata attigua al Complesso "Monacelle" |
Tavola Rotonda: all'interno Chiesa dell'Addolorata |
Piazza S. Croce antistante Chiesa Madre, in attesa del concerto serale |
Piazzetta Monacelle: Musical |
Piazzetta Monacelle: Danza, Musical e Canto |
Piazza Don Liborio: Un emozionante Coro Gospel |
Via Forno: Spettacolo Teatrale per bambini con sculture di palloncini |
Il centro storico animato dai visitatori |
Il festival delle arti “Caerula Nox”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Casamassima, ha come obiettivo principe quello di promuovere il Paese Azzurro, come viene chiamato il borgo antico casamassimese per via del particolare colore della calce che riveste tutte le abitazioni, chiese e palazzi sin dal 1600.
Sabato 19.10/2013 dalle ore 18.00
Centro Storico di Casamassima
Per festeggiare l’approvazione del piano commerciale che trasformerà il Paese Azzurro in una frequentatissima meta turistica, il Comune di Casamassima, numerose associazioni e tantissimi cittadini organizzano una festa d’arte che si snoda in un lungo itinerario multisensoriale che coinvolge l’intero borgo e che darà vita ad una ‘Notte Azzurra’ avente come patrocinio la regione Puglia
CAERULA NOX è rivolta a tutte le fasce d’età e ad ogni tipo di pubblico con arte, musica, danza, poesia, teatro, incontri letterari d’autore, happening, busker, gastronomia, pirotecnica e tante altre seduzioni dello spirito esaltando le emozioni da esse trasmesse
Presenta Mauro Pulpito
Art director Antonio Fasanelli
Special thanks Pro Loco Casamassima
Piazza Santa Croce
• Ore 18.00
Apertura CAERULA NOX
• Ore 20.00
Visione Cortometraggio “Uerra”
• ore 18.00
• ore 21.00
SPETTACOLI ITINERANTI
Olivoil Jazz Band
Animazione artistica a cura dell'Accademia degLI ARTEFATTI di Roma
Piazza del Popolo
• Ore 18.00
Food e prodotti tipici a cura di GAL, ass. Tradizioni Puglia e ass. Fungai
Chiesa Addolorata
• Ore 18.30 - Ore 21.30
Concerto di musica classica a cura dell’ass. Amadeus del maestro Maurizio Matarrese
• Ore 20.00
Tavola Rotonda “Emergenza giustizia” con il Sostituto Procuratore Generale Giuseppe Scelsi, il Pres. dell’Ordine degli Avv. di Bari Emanuele Virgintino, l’editorialista del Corriere del Mezzogiorno Alessio Viola, la Capocronista della Gazzetta Del Mezzogiorno Carmela Formicola. Moderatrice: Marilena Rodi.
• Ore 22.15
Concerto Colonne sonore cinematografiche a cura di Isabella Fortunato
Chiesa Madre
• Ore 19.00
Orchestra Polifonica della Provincia di Bari
Piazza Monacelle
• Ore 18.30
Danza e canto dell’a.s.d. Cigno Bianco con “I sogni son desideri”. Special Guest “Effetto corpo”a cura di Angelo Petracca
• Ore 20.30
MUSICAL dell’a.s.d. Il Cigno con “La Divina Commedia - L’amor che muove il sole e l’altre stelle”
• Ore 22.00
Live rock progressive anni 70’s a cura di Denny Colapietro con Le Impressioni
• Ore 18.00
Orchestra Liceo Musicale di Acquaviva “Don Milani”
• Ore 20.00
Coro Gospel a cura dell’ass. Misure Composte “Hope Jubilee Singer”
Piazza Delfino
• Ore 20.00
Jazz live band di Mimmo Langella, Guido Russo e Pasquale Depaola
• Ore 21.30
Blues live band di Margie & The Blueliners
Via Santa Chiara/Via Scesciola
• Ore 18.00
Mercatini di Artigianato Locale a cura dell’ass. turistica Pro Loco di Casamassima
Chiostro S. Chiara a cura della Pro Loco Casamassima
Mostra e Videoproiezione “Tracce di Azzurro” sulla storia e stratificazione del colore azzurro
Mostra di arte contemporanea con Rossella Petronelli, Giuseppe Rizzi e Luisa Valenzano
Abside S. Croce a cura della Pro Loco Casamassima
• Ore 19.00
Convegno dell’arch. Tiziana Cardinale “Tracce di colore: dall’antichità al centro storico di Casamassima”
• Ore 19.30
Convegno del critico e storico dell’arte Sabrina Delliturri “Arte Contemporanea come valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici di carattere storico”
• Ore 21.00
Poesia e Lettura a cura dell’ass. ACCA “Echi di carta”. Brani scelti di autori nostrani
Via Forno
• Ore 18.00
Spettacolo Teatrale per bambini a cura del’ass. Festa in Testa
• Ore 20.00
Popcorn zucchero filato e palloncini per i bambini
Piazzetta San Francesco
• Ore 20.00
PIAZZA Santa Croce
• Ore 21.00
Soul & Funky, Sweet Sour Trio con Vittoria Impedovo, Antonio Vinci e Mino Petruzzelli
• Ore 23.00
SPECIAL GUEST
SAVIO VURCHIO & WENDY LEWIS and Big Band
Torre del Castello
• Ore 24.00
Spettacolo pirotecnico a cura di Brusciella Bartolomeo Eredi
Mura del Castello
Mostra fotografica a cura dell’ AC Photographers
Ridiamo insieme in amicizia
e gioia con lo
YOGA DELLA RISATA
con Giampaolo
Rigeneri la salute, abbatti lo stress, sviluppi il pensiero positivo e la creatività, migliori le relazioni interpersonali e crei uno stato d’animo sereno tutti i giorni.
Porta il tuo corpo a ridere, la tua mente lo seguirà.
|
Gruppo “AURORA DI LUCE”
Via Dante 25 Casamassima
Tel. 080 674 985 – Cell. 347 242 0543
Lo Yoga della risata è un potente esercizio per l’apparato cardiocircolatorio e agisce contemporaneamente sullo stress fisico, mentale ed emozionale che sono la causa di molte malattie. Inoltre rigenera e potenzia il sistema immunitario, permette di controllare i livelli di zucchero nel sangue e di rendere più forte il cuore. E’ anche un potente antidoto contro la depressione.
1 o 2 sessioni al mese, da stabilire in base al numero dei partecipanti, dalle 18 alle 19,30.
|
Ridiamo insieme in amicizia
e gioia con lo
YOGA DELLA RISATA
con Giampaolo
Rigeneri la salute, abbatti lo stress, sviluppi il pensiero positivo e la creatività, migliori le relazioni interpersonali e crei uno stato d’animo sereno tutti i giorni.
Porta il tuo corpo a ridere, la tua mente lo seguirà.
|
Gruppo “AURORA DI LUCE”
Via Dante 25 Casamassima
Tel. 080 674 985 – Cell. 347 242 0543
Lo Yoga della risata è un potente esercizio per l’apparato cardiocircolatorio e agisce contemporaneamente sullo stress fisico, mentale ed emozionale che sono la causa di molte malattie. Inoltre rigenera e potenzia il sistema immunitario, permette di controllare i livelli di zucchero nel sangue e di rendere più forte il cuore. E’ anche un potente antidoto contro la depressione.
1 o 2 sessioni al mese, da stabilire in base al numero dei partecipanti, dalle 18 alle 19,30.
|
“AURORA DI LUCE”
Via Dante 25 – Casamassima (Bari)
Tel. 080 674 985 – Cell. 347 242 0543
e.mail: giampaolomontanaro@libero.it
a Casamassima
pratichiamo insieme in gioia e amicizia
ANANDA YOGA
ogni lunedì alle 18,30
con Giampaolo
L’Ananda Yoga ti aiutaa creare armonia tra corpo, mente e anima; a migliorare la capacità di concentrazione; a respirare in presenza e consapevolezza; a sciogliere le tensioni e a rilassarsi; a sentirsi più elevati, vitali e gioiosi.
- - - - - - - - -
Agendo a livello di Corpo, Mente e Spirito, un sadhana di Ananda Yoga comprende: Canti devozionali e preghiere - Esercizi di Ricarica energetica - Asana Yoga con affermazioni mentali - Rilassamento con breve training autogeno - Pranayama (esercizi di respirazione) – Breve meditazione Canto dell’OM - Trasmissione energia di guarigione a distanza - Incontro conviviale con tisana a fine serata.
Si organizzano anche incontri di Yoga della Risata, in caso di adesioni e di numero adeguato di amici interessati.
Gruppo “AURORA DI LUCE”
Via Dante 25 Casamassima
Tel. 080 674 985 – Cell. 347 242 0543
Pratichiamo insieme in amicizia e gioia
ogni lunedì alle ore 18,30
Percorso di crescita a 3 livelli:
Corpo (asana)
Mente (pensiero positivo)
Spirito (devozione e meditazione)
con Giampaolo
L’Ananda Yoga ti aiuta a creare armonia tra corpo, mente e anima, a migliorare la capacità di concentrazione, a respirare in presenza e consapevolezza, a sciogliere l’ansia, le tensioni e a rilassarsi, a rendere il corpo più giovane ed elastico, a praticare il pensiero positivo, a sentirsi più elevati, vitali e gioiosi
Un sadhana di Ananda Yoga comprende: Canti e preghiere - Esercizi di Ricarica - Asana Yoga con affermazioni mentali - Rilassamento con percorso meditativo - Pranayama (esercizi di respirazione) – Breve meditazione - Canto dell’OM - Trasmissione energia di guarigione a distanza - Incontro conviviale con tisana a fine serata.
Nessun commento:
Posta un commento