mercoledì 14 gennaio 2015

DIALETTANDO IN PEUCETIA, serata dedicata ai nostri Dialetti.


 
 
DIALETTANDO  IN PEUCETIA
                                                                                
   poesia, prosa, musica e arte ...
PARLE ACCÓME T'E' FATTE MAMETE!
VENERDI' 16 GENNAIO 2014 ore 19,00
    Sala Imperial, Viale Libertà 4,
(di fronte ex ospedale)
Casamassima (BARI)

La nascente Rete delle Pro Loco di Peucetia, in occasione della “Giornata Nazionale dei Dialetti e delle Lingue Locali” promossa da UNPLI-ITALIA (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), organizza in data Venerdì 16 gennaio alle ore 19,00 la prima manifestazione di rete a favore del recupero e conservazione del Patrimonio Immateriale. “Dobbiamo difendere e proteggere quei saperi e tradizioni che per il disuso rischiano di sparire, anche perché in gran parte trasmessi solo oralmente. Adesso, non possiamo più rimandare, pena la scomparsa definitiva del linguaggio locale che abbiamo ereditato dai nostri nonni e dai nostri padri”.

La serata, ad ingresso libero, sarà scandita dall’alternarsi di poesie e prosa nei diversi dialetti con la partecipazione di interpreti ed esperti dialettologi della area metropolitana barese, e quindi delle 5 Pro Loco facenti parte del SAC Ecomuseo di Peucetia (Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Gioia del Colle, Sammichele di Bari, Turi), accompagnati da momenti di musica popolare a cura de “I MUSICANTI DEL PAESE AZZURRO”, gruppo folkloristico e di ricerca storica di Casamassima.

Presenterà la serata Giacomo Loconsole che ormai tutti conosciamo come grande appassionato e conoscitore dei dialetti locali. A rappresentare Casamassima si alterneranno sul palco i bambini dei circoli didattici “G.Marconi” e “G.Rodari”, reciteranno alcune loro poesie Maria Giovanna Nitti, il prof. Giuseppe Emilio Carelli e Lucrezia Sansolino, sarà divertente ascoltare Pierino Castellano, Paolo Pastore e Peppino Castellano con i loro racconti, mentre da Bari ci verranno a trovare Gigi De Santis, Felice Giovine, Domenico Daugenti e lo stesso presentatore Giacomo Loconsole.

Rappresenteranno Acquaviva delle Fonti Giovanni Tria e Franco Zito, Sammichele di Bari avrà la voce di Candido Daresta e Stefano Mallardi, nel dialetto di Turi si esibiranno Pasquale Del Re e l’associazione culturale Discjadisce, infine il nome per Gioia del Colle è Dina Montebello.  

Le parole saranno scandite dalle note de I Musicanti che suoneranno vari componimenti appartenenti all’area metropolitana barese e anche pugliese.
NON MANCATA A QUESTA DIVERTENTE KERMESSE !!

Nessun commento:

Posta un commento