Mola di Bari, 17 gennaio 2023
Chiesa Sacro Cuore - Giornata
Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
Serata emozionante
quella che ieri sera ho trascorso tra i coinvolgenti Cori Le Coccinelle, In
Canti di Donne e Coro Ute e le musiche fantastiche dei musicisti che si sono
esibiti, tra cui ricordo Vito Furio e soprattutto Antonio Palumbo (che
ringrazio ancora una volta per l’invito) e poi Cosimo e Rodolfo Ventrella, Gigi
Rizzo, Vito Quaranta, Antonio Palumbo e Vito Furio, Pippo Pagliarulo e Antonio
Natrella.
Straordinari i poeti ed
autori che si sono esibiti tra cui Biagio Loconte, Onia Angiulli, ... e poi gli
Amici di sempre di Bari: Gigi De Santis, Felice Giovine, Emanuele Zambetta,
Beppe Carone e Michele Aprile.
A proposito una
citazione a parte è doverosa per Michele che mi ha donato il suo ultimo libro
di poesie “ Chelandia! “onorandomi con la sua dedica che evidenzia reciproca Stima,
Amicizia e Affetto.
Ho avuto il piacere di
leggere il mio monologo “Iìnde alla varvarì de Meste Peppine” (Nella barberia
di Mastro Peppino) che ha suscitato interesse e divertimento.
A fine serata ho salutato con piacere don Franco Fanizza (Parroco della Chiesa Sacro Cuore di Mola di Bari) persona amabilissima che ha aperto la serata portando i suoi saluti proprio in Dialetto!
La foto di gruppo e con la consegna dell’Attestato di
Partecipazione alla 1^ Rassegna Molese dedicata al Dialetto ha suggellato un
evento meraviglioso.
Condivido con voi Cari Amici Miei questi frammenti
fotografici in attesa dei video e scatti fotografici professionali che l’amico
Emilio Alfano di Barilife ci delizierà inviandoceli nei prossimi giorni.
Buona visione
Nessun commento:
Posta un commento