mercoledì 6 dicembre 2017

PUGLIA, le età del Jazz. Casamassima 12 gennaio 2018

PUGLIA, le età del Jazz
AUDITORIUM CHIESA DELL'ADDOLORATA Casamassima
Venerdì 12 gennaio 2018, ore 18,30
Venerdì 12 Gennaio 2018, ore 18,30 presso l’Auditorium Chiesa dell’Addolorata di Casamassima, sarà presentato il libro PUGLIA, LE ETA’ DEL JAZZ - Mario Adda Editore di Bari, interverrà l’autore Ugo Sbisà giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno e professore di Storia del Jazz presso il Conservatorio Nicolò Piccinni di Bari.
Modera l’evento Giacomo Loconsole, di Puglia Free Flight (Blog Culturale no-profit) interverrà la musicologa Beatrice Birardi (fondatrice del gruppo I
...Musicanti del Paese Azzurro). Letture a cura di Giuseppe Saponaro (Ass. Cult. ACCA di Casamassima).
La serata sarà arricchita da alcuni brillanti interventi musicali della band Old Jazz Lions con Dino Blasi al trombone, Peppino Mitolo al pianoforte, Carlo De Toma
alla chitarra e Alessandro De Nicolò al contrabbasso e Pino Acquafredda alle percussioni.
Breve presentazione dei musicisti:
Dino Blasi (Direttore musicale della trasmissione radiofonica di Radio Bari “La Caravella”, ha suonato tra gli altri con Gino Latilla e nel 1957 con Louis Armstrong. E’ stato il fondatore della Southern Jazz ensemble di Bari.
Peppino Mitolo uno dei pochi specialisti italiani dello “stride piano” ha fatto parte della già citata Southern Jazz Ensemble” e prima ancora, nei primi anni 60, di svariate orchestrine di dixieland a carattere studentesco dell’Ateneo di Bari.
Carlo De Toma svolge attività musicali in qualità di specialista di strumenti a plettro, ha suonato tra gli altri con Tony Scott arrangiatore di Harry Belafonte e con Gianni Coscia fisarmonicista dell’orchestra di Gorni Kramer (famoso direttore d’orchestra dei varietà televisivi degli anni ’60 e ’70).
Alessandro De Nicolò è un giovane musicista appassionato di tutti gli stili tradizionali di Jazz dopo una lunga permanenza come musicista sulle navi da crociera delle più importanti compagnie italiane, attualmente svolge l’attività di liutaio, specializzato nella creazione di violini.
Pino Acquafredda, batterista di Isabella Iannetti, nota cantante tranese dei mitici anni ‘60/’70, sul versante jazzistico ha collaborato col mitico chitarrista Lino Patruno.
Patrocinio del Comune di Casamassima.
E' un appuntamento da non perdere !
INGRESSO LIBERO
Puglia Free Flight (c) eventi 2018

Nessun commento:

Posta un commento