Carissimi Amici,
si rinnova il
tradizionale appuntamento con la NOTTE BIANCA DELLA POESIA VERNACOLARE, giovedì 23 giugno 2016 alle ore 21,30 nella bellissima GIOVINAZZO (Bari) presso il Palazzo
Vescovile (Via Marco Polo) in pieno centro storico a due passi dal mare, una
location davvero suggestiva.
Ringrazio per
avermi invitato a questo grande appuntamento con il dialetto - che come sapete da sempre la definisco “LA
LINGUA DEL CUORE”, gli organizzatori dell’evento: il presidente dell’ACCADEMIA DELLA LINGUA BARESE “Alfredo Giovine”
il dott. Felice Giovine e il grande-mitico amico Gigi De Santis.
Leggerò due mie
brevi poesie dedicate ai nostri amici animali: Leopoldo che è un cane più unico
che raro e Felix un gatto straordinario davvero speciale!
Sarà l’occasione
per incontrarmi con i tanti amici cultori del dialetto pugliese come
Nicola Ambrosino, Emanuele Zambetta, Sante Diomede, I Musicanti del Paese
Azzurro, Giuseppe Emilio Carelli, Candido Daresta e tanti altri !!
Ecco l’avviso
giuntomi dall'Accademia della Lingua Barese “Alfredo Giovine”, vi aspettiamo numerosi non mancate!
Puglia Free Flight: Giacomo Loconsole
Puglia Free Flight: Giacomo Loconsole
AVVISO
Amici degli Amici, ci sarete per trascorrere la Vigilia di
San Giovanni, a Giovinazzo per ascoltare alcune lingue locali di Terra di Bari
con poesie, racconti, musica, esposizione di proverbi baresi? <Menitavìnne,
p'assaprà la lèngua noste>.
NOTTE BIANCA DELLA POESIA – GIOVINAZZO (Bari)
Palazzo Vescovile (Via Marco Polo). Giovedì - 23 giugno 2016 , ore 21.30
Nel tradizionale appuntamento di fine giugno organizzato dal dinamico Nicola De Matteo e dall’Amministrazione Comunale di Giovinazzo, presieduta dal sindaco Tommaso Depalma, si svolgerà nel Palazzo Vescovile la suggestiva NOTTE BIANCA DELLA POESIA VERNACOLARE.
L’Accademia della Lingua Barese “Alfredo Giovine”, anche quest’anno organizza la sezione dedicata alla poesia vernacolare non solo di Terra di Bari.
La concomitante ricorrenza della vigilia di san
Giovanni renderà il cartellone festoso e vario in una attraente cornice
ambientale.
PROGRAMMA
Felice Giovine ricorderà Nicola Macina (Nic Mac) nel 130°
anniversario della nascita e darà inizio alle liriche recitate da autori e
attori nelle versioni originali vernacolari, sarà l’occasione per abbattere i
pregiudizi verso “i dialetti” e apprezzarne la musicalità, un palco per cultori
e appassionati, accompagnati da intermezzi musicali di affermati gruppi e
musicisti, tra cui :
- Dario Schèpisi di Bari,
- I Musicanti del Paese Azzurro di
Casamassima
- Dialètte Story di Bitonto.
Ospite : Gianni Ippolito
Ospite : Gianni Ippolito
Esposizione grafica di Proverbi Baresi curata da : Giorgio
Pesola
Allo scoccare della mezzanotte, come consuetudine,
le variopinte e luminose diane.
Ma la notte di San Giovanni, per i ... “vitazzuoli”, continua tra strade e vicoli del bel paese!
Ma la notte di San Giovanni, per i ... “vitazzuoli”, continua tra strade e vicoli del bel paese!
Allora a GIOVEDI 23 GIUGNO - ore 21.30 - “Ce Cambàme”.
Il Presidente dell’Accademia - Felice Giovine
Nessun commento:
Posta un commento