lunedì 7 luglio 2014

COSPLAY, ART, COMICS, MUSIC, YOUNG CREATIVE WORK...I GIOVANI TALENTI PUGLIESI IN VETRINA

Valenzano, 05 luglio 2014

SABATO 5 LUGLIO 2014 si è concluso brillantemente presso i Laboratori Urbani Ciberlab il 1° MEETING Valenzano GIOVANI 2014, all'insegna della “creatività giovanile a 360°”, ecco lo slogan che già da diversi mesi anticipava l’evento:
Un “Meeting” dedicato ai collezionisti di fumetti, a chi ama la creatività, ai giovani artisti, a chi desidera manifestare le proprie passioni trasformandole in Arte! 
Una “vetrina” in cui esporre le proprie idee imprenditoriali.
Una “finestra” sull’universo giovanile.
Uno “stimolo per le menti sopite” che hanno bisogno di essere risvegliate per “creare” con coraggio il proprio futuro.

Evento ideato da PUGLIA FREE FLIGHT

Organizzazione : 
- MGRADIO Valenzano (Mauro Mastrapasqua e il suo Staff).
- Puglia Free Flight (Giacomo Loconsole, che ha presentato l’evento) ;

Patrocini:
- Comune di Valenzano Assessorati: Politiche Giovanili dr.ssa Pamela Anelli, Cultura Michele De Vivo 
- Regione Puglia Assessorato Mediterraneo Cultura Turismo.

L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Valenzano ha distribuito pergamene di ringraziamento ai giovani interpreti del Meeting, mentre Puglia Free Flight ha provveduto a donare un piccolo omaggio floreale alle “donne protagoniste dell’evento”.

MG RADIO ha trasmesso in WEB TV tutta la manifestazione (è possibile visionare l’intero evento collegandosi al sito www.megradio.it) coordinando la sezione dedicata al server (luci, audio, ecc.) con professionalità impagabile !!

Eccezionale la presenza di tantissimi giovani provenienti da ogni angolo della Puglia, che hanno letteralmente invaso il tratto di Corso Aldo Moro adiacente al Ciberlab, che per l'occasione è stato chiuso al traffico (a tal proposito si ringraziano il Comando e gli Agenti di Polizia Municipale di Valenzano oltre agli operai della Ditta Camassa Ambienti servizi rifiuti urbani).

Massiccia anche la platea degli adulti, incuriosita soprattutto dalla variopinta coreografia rappresentata dai Cosplayer, giovani vestiti in abiti rappresentativi delle “Anime Giapponesi” oltre che da vari altri personaggi del mondo dei Fumetti; ragazzi e ragazze che con i loro abiti colorati, gli originali trucchi disegnati sui volti, le allegorie e la scanzonata allegria hanno profuso così  tanta simpatia durante la giornata da contagiare i passanti e i presenti al Ciberlab (noi compreso). 

Fin dalla prima mattinata sono apparsi i primi gruppi di ragazzi abbigliati di tutto punto, che insieme agli standisti hanno di fatto hanno dato il via al Meeting. 
Tante le adesioni on line alla gara Cosplay curata da Katia Falanga delegata dagli organizzatori a svolgere questo importante compito eseguito con estrema bravura, così come bravi sono stati Imma Incantalupo e Nicola Mariano in occasione delle esibizioni e relative premiazioni.

L’inaugurazione del Meeting è avvenuta ufficialmente alle 17,30 con il Video “Puglia” e le musiche del giovane compositore M° Enzo Bellomo.
E’ seguito il taglio del nastro del Giardino Ecologico “ECO2MPENSIAMO”  a cura dei Laboratori Urbani Ciberlab con Giuditta De Carlo e Claudio Mundo, presenti anche le autorità comunali.

Diverse le ZONE interessate alla creatività giovanile che si sono sviluppate durante la serata .

L’ART ZONE ha dato inizio al meeting con Luigia Bressan (Putignano) abile modellatrice della cartapesta e Grazia Salierno (Adelfia) stupendi i dipinti che dal vivo hanno realizzato le due giovani artiste.

PHOTOS ZONE su Corso Aldo Moro è stata allestita una bella mostra fotografica con gli originali scatti dei fotografi Tiziana Bellanova (Bari) e Francesco Arborea (Rutigliano).

YOUNG CREATIVE WORK
 con le imprese: SMARFLE (Bari), MARSHMALLOW GAMES (Bari); All the small pins by Nancy Calderoni (Adelfia) ;

COMICS ZONE
con i fumettisti Michele Laporta (Barletta) e Paolo Romanazzi (Bari)

FUMETTERIE
stand FUMETTO NASCOSTO (Gioia del Colle); IL PIANETA DEI SAIYAN di Nicola Ragno(Trani); HYPPOSTYLE (Bari); Giuseppe SANTOSTASI (Castellana Grotte).

GUEST ZONE
Associazione Cartapestai Casamassimesi; Fondazione “GLI AMICI DI MORRIS” ; Pro Loco Valenzano.

THEATRE ZONE
lo spettacolo ha avuto inizio con il Musical Disney a cura di FATTI DI SOGNI un gruppo di circa 20 ragazzi barlettani capitanati da Katia Falanga e Imma Incantalupo che hanno incantato letteralmente il pubblico attraverso: il bel canto, la danza, la professionalità nell’interpretare i vari personaggi.

DANCE ZONE
HIP HOP con i bravissimi bambini della Scuola di Ballo DANZA DEI VENTI delle sorelle Doriana e Sonia Nicolosi di Valenzano;

FASHION ZONE 
con la sfilata di Alta Moda MAPYLU’ delle sorelle Mapy e Marilù Angelini che hanno portato emozioni e un tocco di classe al Meeting, splendide: le modelle: Roberta Azzollini, Rita Cutrignelli, Evaelisa Vernaleone, Elena Maggio, Angela Abdi. Prezioso il contributo alle acconciature da parte di Nika Monteleone al trucco Pamela Anelli, bravissime entrambe !!


MUSIC ZONE : 
Giacomo Loconsole ha aperto la Music Zone presentando l’emozionante Video “NON TI HO MAI CHIESTO” dei ONE WAY TICKETS con la splendida voce di Morris Maremonti,  giovane e talentuoso musicista barese (un grande amico…) scomparso pochi giorni fa. Il brano cantato da Morris era di apertura del concerto della PFM a Bari nell’aprile 2012.

E’ seguito il gruppo tarantino LE DIVERSE MODE, composta da : Giuseppe Cavallo – voce, Daniele Manco – batteria, Andrea Manco – chitarra, Giovanni Pagliaro -chitarra
Francesco Basile - Direttore Artistico. 
Prodotti dalla Etichetta indipendente Steel Rose Records by Christian Gentile (Taranto) ;
La serata si è conclusa con un Revival anni ’90 e dischi in vinile a cura di MG RADIO con il DJ Tonio Mastrapasqua.

Le foto daranno la dimensione esatta del 1° MEETING Valenzano GIOVANI 2014, una sorta di anno zero che ha dimostrato -  come con zero risorse – si possa puntare sul talento dei nostri giovani creativi.

Puglia Free Flight, eventi 2014 by Giacomo Loconsole
























































































































































Nessun commento:

Posta un commento