martedì 4 marzo 2014

8 MARZO - FESTA DELLA DONNA

Bari, 8 marzoFESTA DELLA DONNA
Aung San Suu Kyi
“ E’ una giornata di riflessione piuttosto che di bizzarre follie gastronomiche sfocianti molto spesso in effimeri e deprimenti party “
E’ difficile documentare in maniera distaccata le origini della FESTA DELLA DONNA senza cadere nell’equivoco delle rivendicazioni ideologico – politico - culturale.
Un dato è certo le donne hanno subito in passato ed ancora oggi subiscono le più becere e inaudite violenze da parte degli uomini di tutti gli strati sociali e culturali.
Per fortuna la storia ci racconta quanto in tutto il mondo le DONNE siano state determinate e coraggiose nel conquistare la propria libertà psico-fisica, sociale, morale ed intellettuale: sono tanti gli avvenimenti accaduti in questi ultimi anni che le hanno rese protagoniste .
Ricordo tra tante storie quella eloquente del premio nobel per la pace 1991 Aung San Suu Kyi (oggi presidente della Birmania) la cui vicenda umana ha ispirato i cineasti con il film biografico The  Lady  - L'amore per la libertà (The Lady) del 2011 diretto da Luc Besson  .
Pertanto dovremmo riflettere …. e dire – sebbene sembri banale – che la “donna più che festeggiarla l’8 marzo deve essere rispettata tutti i giorni” !!
L'articolo completo con cenni storici potete leggerlo nella rubrica "CULTURA" .


Nessun commento:

Posta un commento